ASSOMUSICA PARTNER DELLA FESTA MUSICA 2018

Assomusica (Associazione di organizzatori e produttori italiani di spettacoli musicali dal vivo) è tra i promotori – insieme a MIBACT, AIPFM CAFIM e MEI – dell’edizione 2018 della Festa della Musica, che si terrà il prossimo 21 giugno: un importante evento di valorizzazione della ricchezza socio – culturale del settore, che si apre alla diffusione e allo sviluppo internazionale attraverso la creazione di una rete europea.
A tal fine, è stato organizzato a Palermo, alla presenza del Sindaco Leoluca Orlando, il primo incontro programmatico tra tutti i partner, che ha coinvolto anche otto paesi Europei (Belgio, Francia, Germania, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Ungheria).
Hanno partecipato per l’Italia: Silvia Costa, Europarlamentare Membro della Commissione per la cultura e l’istruzione; Paolo Masini, MiBACT; Marco Staccioli, AIPFM; Paolo Varriale, Assomusica; Claudio Formisano, CAFIM; Giuseppe Marasco, MEI.
Questo appuntamento ha sancito la ripresa del dialogo e della collaborazione con i partners internazionali e ha posto le basi per una nuova e fattiva collaborazione. Tra gli altri un obiettivo è anche quello di avviare azioni e progetti comuni, scambi artistici e di buone pratiche che consentano di preparare strategie per accedere ai nuovi programmi della Commissione Europea “Music Moves Europe”.
Con grande entusiasmo, tutti i soggetti coinvolti hanno convenuto sulla necessità di dare nuovo impulso alla rete e hanno condiviso le seguenti decisioni:
• Riattivazione dell’Associazione europea della Fête de la Musique creata a Bruxelles nel 1995 e da anni non più attiva;
• Redazione della Carta di Palermo, il nuovo protocollo d’accordo dei membri dell’associazione, che definisca le condizioni di adesione e ne consenta l’apertura a nuovi partners europei;
• Creazione di un nuovo logo comune che permetta di identificare l’evento Festa della Musica in tutti paesi con la possibilità di declinazione nelle diverse lingue;
• Attivazione dei social networks, definizioni di hashtags comuni, che consentano di censire il pubblico europeo dell’evento Festa della Musica;
• Creazione di supporti di comunicazione europei, sito web, depliant etc. che integrino eventi e fatti significativi nei diversi paesi, e i dati europei di audience della Festa della Musica;
• Attivazione delle collaborazioni artistiche per la prossima edizione della Festa della Musica del 21 giugno 2018: scambi artistici, organizzazione di un flashmob europeo a Bruxelles, realizzazione di uno spettacolo tipo “Inno alla Gioia” contemporaneamente in tutti i paesi;
• Verifica della possibilità di realizzare un concerto il 21 giugno a Bruxelles nei pressi del Parlamento Europeo.
• Diffusione di informazioni e coinvolgimento della rete europea Elma, di cui Assomusica è capofila, per la massima diffusione a livello europeo delle attività della rete Festa della Musica.
La Festa della Musica si arricchisce, dunque, aprendosi al contesto europeo, anche attraverso il fattivo contributo e l’esperienza di Assomusica, che da anni opera con referenti internazionali del settore e rappresenta un interlocutore accreditato presso le istituzioni europee.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago