In carcere… il Museo di Petralia Soprana

Il museo di Petralia Soprana muove i primi passi dal carcere Malaspina di Palermo. Attraverso un laboratorio dal titolo “Ti racconto il Museo di Petralia Soprana”, realizzato all’interno dell’Istituto Penale Minorile, i ragazzi ospiti della struttura hanno sentito il museo come un luogo che raccoglie racconti e li offre al pubblico.
In questo caso i racconti erano quelli dei giovani ospiti del Malaspina, degli operatori del carcere, dei rappresentanti della Soprintendenza, del Museo Civico di Petralia Soprana e di ICOM, il network dei musei e dei professionisti museali.
L’idea nasce dalla proficua e costruttiva esperienza del 2016, che ha interessato il monumento palermitano del Castello a Mare, nell’ambito nel progetto “Fatti un giro Bellezza”, promosso dal Dipartimento dei BB.CC. e I.S. della Regione Siciliana. In questo senso anche nel 2017 si è voluta sostenere un’iniziativa che ha coinvolto l’Istituto Penale Minorile Malaspina.
Questa volta è stato protagonista il territorio della provincia di Palermo, coinvolgendo il nascente Museo Civico di Petralia Soprana.
“La scelta – spiegano gli organizzatori del progetto – è stata dettata dal fatto che il Museo occuperà, nell’edificio che oggi ospita il Palazzo Municipale, quella parte di struttura che un tempo fu sede del carcere di Petralia Soprana. Pertanto, il cambiamento di destinazione d’uso da luogo di reclusione in luogo di cultura è un segno di speranza e di riscatto per il futuro dei ragazzi del Malaspina.”
L’esperienza, che ha fatto incontrare anche l’archeologia ai ragazzi del Malaspina è stata infine raccontata in un video realizzato da Francesco Panasci.
All’incontro che si è tenuto ieri (29 marzo) presso l’Istituto penale minorile hanno partecipato, per la Soprintendenza BB.CC.AA di Palermo, il Responsabile dell’Unità Operativa Beni Archeologici Stefavo Vassallo, l’archeologa Rosa Maria Cucco, l’architetto Valeria Brunazzi e Riccardo Sapia. Il Direttore dell’Istituto Penale per Minorenni Michelangelo Capitano, il Coordinatore di ICOM Sicilia Guido Meli.
Folta la rappresentanza del Comune di Petralia Soprana guidata dal sindaco Pietro Macaluso che ha visto la presenza del Presidente del Consiglio Leo Agnello, dell’assessore Laura Sabatino, Daniela Li Puma e Marinella Prestigiacomo. Per il Museo Civico Ernesto Messineo e Dario Scarpati.
“Sono contento – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – per l’interesse che già desta il nascente museo. Mi complimento per l’iniziativa che ha anche messo in evidenza l’importanza di presidi culturali, come può essere appunto un museo, quale segno di speranza e di riscatto per i giovani e la società.”
Nei prossimi mesi il progetto sarà presentato a Petralia Soprana. Prima di oggi, il lavoro è stato mostrato in anteprima al MAXXI di Roma il giorno 20/03/2018, dove ha riscosso molto interesse e consensi.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

6 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

11 ore ago