Cefalu’,il consiglio comunale approva lo studio del Centro Storico

Il consiglio comunale ha approvato lo studio del Centro Storico ai sensi della l.r. 13/2015, “Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici.”

Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale dello studio del centro storico con effetti costitutivi, composto da una relazione esplicativa delle scelte e dalle planimetrie allegate, ai sensi della l.r. 13/2015, “Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici”, il Comune di Cefalù compie un passo fondamentale verso l’adozione di uno strumento fondamentale per la programmazione urbanistica.

Lo Studio del Centro storico, secondo la legge regionale che lo ha istituito nel 2015, ha lo scopo di favorire la tutela, la valorizzazione e la rivitalizzazione economica e sociale dei centri storici, attraverso norme semplificate, anche con riferimento alle procedure riguardanti il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Cefalù è tra i primi centri a dotarsi di uno strumento fondamentale per la semplificazione delle procedure relative agli interventi edilizi ammessi all’interno del centro storico e quindi per lo sviluppo dell’economia cittadina.

Lo studio del Centro storico, approvato dal Consiglio Comunale, ci permette di guardare al futuro della programmazione urbanistica nella nostra città secondo nuove prospettive. La programmazione degli interventi, la semplificazione delle procedure, la chiarezza delle regole valide per tutti sono gli elementi fondamentali che ci consentiranno di salvaguardare un centro storico che è tra i più belli del mondo e che, al pari di quelli delle più importanti città d’arte, è tutelato dall’UNESCO.

Lo snellimento delle procedure amministrative, in un quadro di chiarezza assoluta, derivante da una puntuale classificazione degli immobili, ci permetterà di sostenere gli interventi edilizi consentiti in un quadro di certezza in maniera tale da dare garanzie ai proprietari di immobili, ai tecnici e alle imprese.

Da consigliere comunale mi sono battuto per l’approvazione di un regolamento edilizio che, nei limiti delle competenze dei comuni, offrisse maggiori occasioni di sviluppo semplificando le procedure.

Da Sindaco ho voluto fortemente che Cefalù fosse tra i primi comuni a dotarsi del piano del centro storico perché è un importante tassello di un nuovo modo di intendere il futuro e di fornire occasioni di sviluppo.

Desidero ringraziare il Ch. Prof. Trombino, che ha egregiamente svolto il proprio lavoro di consulenza nella redazione dello Studio del Centro Storico, l’ing. Duca che lo ha redatto e che ha guidato l’iter di approvazione in Conferenza di servizi, l’architetto Di Trapani, Responsabile del Settore Edilizia Privata, l’Assessore Vincenzo Garbo e l’Assessore Tania Culotta che, nel tempo, ne hanno seguito l’iter che ha portato all’adozione di questo importante strumento di programmazione previsto dal legislatore Regionale.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago