RILASCIO DUPLICATI PATENTI NAUTICHE: ASSOLTO DAL REATO DI FALSO IDEOLOGICO UNO DEI DUE MILITARI DELLA CAPITANERIA DI TERMINI IMERESE

All’udienza di ieri (27 marzo), la dottoressa Claudia Camilleri giudice del tribunale di Termini Imerese, ha pronunciato sentenza di assoluzione nei confronti del secondo capo Alessandro Parisi, appartenente alla locale Guardia Costiera, difeso dagli avvocati del foro di Termini Imerese, Francesco Paolo Sanfilippo e Claudio Merlino.

Parisi era imputato, insieme al sottocapo Spada, del reato di falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Il militare Spada invece è stato condannato alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione ed all’interdizione dai pubblici uffici per l’intera durata della pena.

I fatti risalgono al 2010, quando presso la Capitaneria di Porto di Termini Imerese vengono presentate due denuncie di smarrimento di due patenti nautiche, risultate poi inesistenti nel corso del processo, alfinedi ottenere il rilascio di altrettanti duplicati provvisori . La firma di tali duplicati era stata apposta dal secondo capo Parisi il quale aveva sempre dichiarato di essere stato tratto in inganno dal collega Spada,addetto alle pratiche di patenti nautiche, che aveva compilato di suo pugno una parte del duplicato e gli aveva chiesto di apporre una firma.
Dal canto suo il militare Spada aveva negato tale circostanza e si è sempre difeso sostendo di non aver compilato alcun documento atteso che il giorno in questione non era in ufficio ma risultava imbarcato come risultava dal foglio di bordo della motovedetta.

Dichiarazioni queste, smentite dalle indagini difensive svolte dagli avvocati Sanfilippo e Merlino che hanno acquisito i brogliacci telefonici, delle chiamate in uscita effettuate dalla Capitaneria di Porto in cui viene sempre annotato il soggetto chiamante.

Da tali brogliacci è risultato che Spada in realtà si trovava in ufficio, tant’è che lo stesso aveva effettuato quel giorno quattro telefonate. Inoltre, i difensori hanno acquisito atti compilati e firmati da Spada, e li hanno adoperati come strumenti di comparazione per una perizia calligrafica affidata ad un loro consulente, il prof. Pastena.
Il consulente, sentito in dibattimento, ha affermato che la grafia dei documenti in questione apparteneva proprio all’odierno condannato.
Le superiori argomentazioni sono state condivise dal Tribunale che ha assolto Parisi e condannato Spada.

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

28 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

3 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

4 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

16 ore ago