RILASCIO DUPLICATI PATENTI NAUTICHE: ASSOLTO DAL REATO DI FALSO IDEOLOGICO UNO DEI DUE MILITARI DELLA CAPITANERIA DI TERMINI IMERESE

All’udienza di ieri (27 marzo), la dottoressa Claudia Camilleri giudice del tribunale di Termini Imerese, ha pronunciato sentenza di assoluzione nei confronti del secondo capo Alessandro Parisi, appartenente alla locale Guardia Costiera, difeso dagli avvocati del foro di Termini Imerese, Francesco Paolo Sanfilippo e Claudio Merlino.

Parisi era imputato, insieme al sottocapo Spada, del reato di falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Il militare Spada invece è stato condannato alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione ed all’interdizione dai pubblici uffici per l’intera durata della pena.

I fatti risalgono al 2010, quando presso la Capitaneria di Porto di Termini Imerese vengono presentate due denuncie di smarrimento di due patenti nautiche, risultate poi inesistenti nel corso del processo, alfinedi ottenere il rilascio di altrettanti duplicati provvisori . La firma di tali duplicati era stata apposta dal secondo capo Parisi il quale aveva sempre dichiarato di essere stato tratto in inganno dal collega Spada,addetto alle pratiche di patenti nautiche, che aveva compilato di suo pugno una parte del duplicato e gli aveva chiesto di apporre una firma.
Dal canto suo il militare Spada aveva negato tale circostanza e si è sempre difeso sostendo di non aver compilato alcun documento atteso che il giorno in questione non era in ufficio ma risultava imbarcato come risultava dal foglio di bordo della motovedetta.

Dichiarazioni queste, smentite dalle indagini difensive svolte dagli avvocati Sanfilippo e Merlino che hanno acquisito i brogliacci telefonici, delle chiamate in uscita effettuate dalla Capitaneria di Porto in cui viene sempre annotato il soggetto chiamante.

Da tali brogliacci è risultato che Spada in realtà si trovava in ufficio, tant’è che lo stesso aveva effettuato quel giorno quattro telefonate. Inoltre, i difensori hanno acquisito atti compilati e firmati da Spada, e li hanno adoperati come strumenti di comparazione per una perizia calligrafica affidata ad un loro consulente, il prof. Pastena.
Il consulente, sentito in dibattimento, ha affermato che la grafia dei documenti in questione apparteneva proprio all’odierno condannato.
Le superiori argomentazioni sono state condivise dal Tribunale che ha assolto Parisi e condannato Spada.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago