Polizzi Generosa, un Venerdì Santo all’insegna di Dolce & Gabbana

Un Venerdì Santo sempre più interessante e “griffato” per i cittadini di Polizzi Generosa, ove il noto stilista Domenico Dolce originario del piccolo comune delle Madonie, fa l’ennesimo regalo ai suoi concittadini e mette la firma sulla processione che si svolgerà fine settimana nel suo paese a cui lui tanto stima e ricorda ben volentieri. Mimì non ama essere ricordato per ciò che ha fatto e continua a fare per il suo paese, non ama essere citato e pubblicizzato per le donazioni elargite precedentemente ma, la sua spontaneità di aiutare gli altri e spendere qualcosa per il bene comune lo porta ad essere stimato ancor di più dai suoi amici e cittadini di Polizzi.
Anni fa ha donato un elegante manto nero con ricamo in oro per la Madonna Addolorata del Venerdì Santo, e certamente la bellezza del mantello non è rimasta inosservata durante le processioni annuali ma, quest’anno ha voluto abbellire anche la vara del Cristo morto e, “vestire” anche i circa 40 confrati della congregazione della Maria SS.degli Agonizzanti che porteranno a spalla entrambe le vare e le statue dei misteri. Trapelano comunque le prime indiscrezioni sul vestiario e cioè, con giacca,pantalone,,cravatta e scarpe tutto di nero, camicia bianca, fermacravatta e spilla in oro. Il fercolo sarà filigranata in oro ed arricchita da Swarovski, un lavoro visualizzato e definito (da voci) da un professionista venuto appositamente in loco. Passione e culto arricchito da una bellezza, in aggiunta alla storia di Domenico Dolce che a Polizzi continua a dare tanto e fare il tutto in piena sintonia con l’ambiente, così come afferma lo stesso parroco Giovanni Silvestri che afferma orgogliosamente che Mimì Dolce (per i polizzani) è sempre presente per finanziare i bisogni della Chiesa tra storia cultura e arte, mettendo mano al portafoglio quanto la comunità lo chiama ai bisogni paesani.
A tutto questo non è mancato l’aiuto “locale” di un amico d’infanzia, e cioè di Vincenzo Cascio anch’esso sarto, che ha “preso le misure” dei portatori delle vare e le ha spedite a Dolce per iniziare il dono.. Certamente l’importanza della Festa prescinde dall’abito come si soul dire, ma quest’anno sarà diversificata nell’aspetto esteriore che prescinde l’impegno e la costanza di un uomo che rimane radicato alla sua terra e che non si tira indietro dinanzi alle problematiche di un paese che, tra tante difficoltà non dimentica chi si spende e si distingue dai gesti.

Antonio David

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

2 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

3 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 ore ago