Il 24 marzo si è celebrata la Giornata Internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime, proclamata dall’ONU . L’IISS “Stenio” , sulla scia delle colleborazioni già realizzate per la diffusione della cultura dei diritti umani, ha aderito all’iniziativa promossa dal Coordinamento Nazionale Docenti di Diritti Umani e ha partecipato in collegamento skype ad un incontro con altre tre scuole italiane: l’ISI “Pertini “ di Lucca, il Liceo Scientifico “Filolao” di Crotone e l’IIS “Carrara” di Lucca.
Gli studenti della IV P e della IV Q dell’IISS “Stenio” si sono trovati in grande sinergia con gli studenti di Lucca sul tema della tragedia dell’esodo giuliano dalmata dopo la seconda guerra mondiale, trattata dai toscani con particolare riferimento ai luoghi di partenza degli esuli, e dai siciliani con attenzione a Termini Imerese quale luogo di arrivo, secondo quanto documentato dal libro “Popolo in fuga – Sicilia terra di accoglienza” di Fabio Lo Bono.
“Tutte le collaborazioni con l’ISI “Pertini” e con il CNDDU – afferma la Dirigente Bellavia (foto) – hanno avuto come cifra comune l’uso delle nuove tecnologie per annullare la distanza tra Istituti ed esperienze diverse, realizzando nuovi ambienti di apprendimento e consentendo una più ampia diffusione delle conoscenze”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…