Prima Giornata delle Vittime del Dovere

Il 30 marzo a Palermo la 1° giornata delle vittime del dovere. Presenti i segretari generali di Cisl Fp, Filca Cisl, Cisl Sicilia, Cisl Palermo Trapani e il sindaco di Palermo.
I loro nomi vengono spesso dimenticati, superati dall’incalzare della cronaca. Erano operai, infermieri, poliziotti, carabinieri, magistrati, medici, cittadini, morti mentre facevano il
proprio dovere. La Cisl Fp, la Filca Cisl , la Cisl Sicilia, la Cisl Palermo Trapani insieme
con il Comune di Palermo, hanno scelto di ricordarli, di onorare la loro memoria, dando vita alla 1° giornata per le vittime del dovere.
La manifestazione si terrà il 30 marzo alle ore 9, nel giardino di Villa Trabia a Palermo. Vi prenderanno parte: il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, Franco Turri, segretario generale della Filca Cisl, Maurizio Petriccioli, segretario generale della Cisl Fp, Mimmo
Milazzo, segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo La Piana,
segretario generale della Cisl Palermo Trapani, Paolo D’Anca,
segretario generale della Filca Cisl Palermo Trapani e Lorenzo Geraci,
segretario generale della Cisl Fp Palermo Trapani.
Saranno presenti, Antonio Guastella, figlio dell’infermiere morto mentre soccorreva un
uomo per strada, la vedova di Giovanni Mannino, morto nel cantiere del
tram di Palermo e Tina Montinaro, moglie di Antonio, caposcorta del
giudice Giovanni Falcone. Nel corso della manifestazione sarà piantato
un albero che simbolicamente ricordi le vittime del dovere.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago