Il mistero di Ninfa di Antonio Fiasconaro

Verrà presentato mercoledì 4 aprile alle ore 17.30 il volume “Il mistero di Ninfa” dell’autore Antonio Fiasconaro, edito da Edizioni Kalós. L’incontro si terrà presso Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (Via Padre Rosario da Partanna, 22 – Palermo).
Il libro racconta il ritrovamento nel dicembre del 2017 di una piccola cassa di legno in una delle sale del cimitero palermitano di Santa Maria dei Rotoli.
Una storia che ha dell’incredibile. Dove la cronaca lascia il posto all’ignoto e quest’ultimo si fonde al “giallo”, al noir. «Il baule non nasconde un solo mistero, ma mille interrogativi».
Il mistero di Ninfa si compone così, pagina dopo pagina, di tracce che l’autore ripulisce filtrandone al lettore le evidenze, avanzando ipotesi, cercando di sciogliere i tanti dubbi che accompagnano la storia della piccola Ninfa.
La casa editrice Kalós inaugura con questo volume Impressioni, la collana dedicata a piccoli testi e a instant book che colpiscono improvvisamente e fortemente, lasciando un’impronta nel lettore.
Apriranno l’incontro l’On. Prof. Roberto Lagalla, Assessore Formazione e Pubblica Istruzione Regione Siciliana, il Dott. Antonio Gentile, Assessore al Bilancio Comune di Palermo e il Prof. Salvatore Amato, Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo.
Modererà il Prof. Salvino Leone, Direttore editoriale di Edizioni Kalós. Interverranno il Prof. Cristoforo Pomara, Direttore di Medicina Legale di Catania e il Dott. Elio Cosimo De Roberto, Direttore dei Cimiteri Comunali di Palermo.
Sarà presente l’autore.
Per info: www.edizionikalos.com o comunicazione@edizionikalos.com
L’autore: Antonio Fiasconaro (Palermo, 1961), giornalista, saggista e scrittore. Ha iniziato a sedici anni il mestiere di cronista. Si definisce un artigiano del giornalismo. Lavora dal 1990 per il quotidiano “La Sicilia” di Catania: esperto di sanità e politica sanitaria. Consigliere nazionale della FNSI. Ha curato l’ufficio stampa del Gruppo Parlamentare “La Margherita” all’Assemblea Regionale Siciliana e l’ufficio stampa dell’azienda ospedaliera “Cervello” di Palermo. Consigliere regionale e componente della giunta esecutiva dell’Associazione Siciliana della Stampa. Suoi scritti e saggi sono apparsi in numerose pubblicazioni. Con Nuova Ipsa Editore ha pubblicato il saggio poliziesco Morte d’autore a Palermo (2013), vincitore del Premio Internazionale “Pietro Mignosi” per la saggistica nel 2015, e il romanzo I masnadieri dell’Acquasanta (2017).

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

6 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

11 ore ago