L’ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE NELLA LEGGE FINANZIARIA 2018

Le misure inserite dal Governo regionale nella legge finanziaria 2018 prevedono, per quanto riguarda l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, alcuni interventi strutturali necessari a rimuovere gli ostacoli che, negli anni, hanno impedito la pianificazione di ambiti sensibili in materia ambientale generando da parte dell’U.E. infrazioni che hanno comportato un significativo aggravio di costi a carico del bilancio regionale.

Piano dell’Assetto Idrogeologico, Piano della qualità dell’aria, Piano delle sorgenti elettromagnetiche, Piano dell’inquinamento da Radon, Piano delle aree ad elevato rischio Ambientale (aree di Gela, Milazzo e Priolo), Piano generale delle ispezioni degli impianti di competenza della Regione, Piano di mitigazione dell’inquinamento acustico, Pianificazione in materia di aree naturali protette, sono solamente alcuni degli strumenti di pianificazione previsti dalle norme comunitarie di cui la Sicilia risulta ad oggi sprovvista.

“La pianificazione è lo strumento principale e necessario per operare scelte di sviluppo strategico per la Regione – dichiara l’Assessore Toto Cordaro. Attraverso la legge Finanziaria abbiamo cercato di creare le condizioni per metterci al passo con le altre regioni del Paese, valorizzando al massimo le risorse su cui l’Amministrazione può contare”.

Quella della pianificazione in materia ambientale è un’attività tecnica che richiede il ricorso a personale altamente specializzato su cui la Regione può contare grazie a convenzioni ad hoc stipulate con l’ARPA (Agenzia regionale per la Protezione Ambientale). La deroga alle assunzioni di personale prevista in  finanziaria consentirà all’Agenzia di dotarsi di unità di personale specializzato ed operare con il necessario piglio alla realizzazione dell’attività istituzionale nel rispetto delle norme tecnico-giurdiche e di quelle economiche, aspetto quest’ultimo possibile grazie al fatto che l’ARPA è dotata di un bilancio proprio e non grava, quindi, sulle casse della Regione.

Nella direzione di una riorganizzazione strutturale va letta, inoltre, l’istituzione dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia. L’Autorità di bacino, prevista dalla legge finanziaria  come ente di diritto pubblico, riassumerà in unico organismo le competenze in materia di acque oggi distribuite tra diversi assessorati e organismi con perdita di risorse e capacità progettuale e gestionale. L’Autorità di Bacino si occuperà in particolare di difesa del suolo e mitigazione del rischio idrogeologico, risanamento delle acque, manutenzione dei corpi idrici, fruizione e gestione del patrimonio ambientale in osservanza degli obblighi derivanti dalle direttive U.E di settore.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago