Tardano ad arrivare le risposte per i lavoratori Forestali

Rimane ancora viva e cocente la delusione dei Forestali siciliani in merito alle problematiche del settore e delle conseguenze di un governo regionale che in ambito territoriale ancora non ha dato risposte chiare e concrete alle aspettative dei lavoratori. Dopo circa sei mesi di insediamento il governo Musumeci deve imbastire tutto ciò che è stato promesso a migliaia di siciliani , tra riforma del settore e riqualificazione degli stessi, seppur ci sia la netta presa di posizione che, tutto rimane in alto mare. Rimangono ancora da capire quali siano le somme stanziate per il settore, seppur ci sia stata la conferma di aver trovato i fondi in tempi non sospetti ma, c’è già chi grida allo “scandalo”, come il deputato Vincenzo Figuccia che, da qualche giorno ha chiaramente affermato dove sono finiti i fondi che dovevano portare i lavoratori ad effettuare le 151 giornate indipendentemente dalla fascia di categoria occupazionale. D’altro canto i sindacati di categoria Cgil,Cisl,e Uil rimangono in attesa e, mettono le mani avanti chiedendo un ulteriore incontro già da martedì, per un confronto e un dialogo che, dovrebbe chiarire definitivamente i rapporti tra le due parti.
Sono chiare le idee per i sindacati, così come quelle dei Forestali che, in aggiunta ai lavoratori dei consorzi di bonifica e dipendenti Esa, attendono da un bel po’ quel cambiamento tanto paventato e mai arrivato fino ad oggi. Certo che aspettare ancora rischia di degenerare una situazione abbastanza seria, così come possono alimentarsi sospetti di voltagabbana che francamente nessuno vorrebbe sostenere. Dignità e rispetto sono essenziali per il comparto e pur apprezzando la serietà e la stima che si possa dare al governatore Musumeci, i lavoratori iniziano a spazientirsi e riprendono a mugugnare come nei tempi passati, non trovando differenza con il precedente governo Crocetta. Risposte immediate, pagamento degli stipendi arretrati e inizio lavorativo potrebbero far ricredere i 17 mila forestali che non attendono altro che l’avvio della nuova stagione lavorativa con l’immediato inizio dei viali parafuoco, indispensabile per combattere e contrastare anticipatamente la stagione degli incendi boschivi o meno, visto che l’erba e le sterpaglie iniziano a farsi vedere e, viste le fasi alterne delle temperature potrebbero alimentare vecchi ricordi che nessuno vorrebbe rivedere…

Antonio David

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

27 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago