PD, pronti a sanare la frattura con i cittadini delusi

Circolo di Castelbuono

PRONTI A SANARE LA FRATTURA CON I CITTADINI DELUSI
Aderendo all’invito del reggente nazionale Martina a convocare assemblee in tutto il territorio nazionale, lo scorso 18 marzo anche a Castelbuono si è tenuta l’assemblea del circolo per riflettere sul voto, ma soprattutto sulle prospettive del dopo voto.
Preliminarmente si è ricordato il 40° anniversario di “via Fani”, in cui furono barbaramente assassinati gli uomini della scorta dell’On.le Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, e del rapimento dello stesso: un evento che ha segnato, cambiandola, la storia d’Italia.
Sono seguiti l’intervento introduttivo del coordinatore reggente Fiasconaro e la successiva discussione.
La sconfitta del Partito Democratico alle elezioni politiche è stata evidente.
Una seria autocritica va fatta per capire da dove si può iniziare per riprendere un dialogo con i cittadini che sono delusi.
Il risultato in Sicilia è stato disastroso e le candidature “territoriali” non sono riuscite a dare quell’impulso idoneo a contenere l’emorragia di voti. L’analisi sulle ragioni non può essere esaurita in poche battute, ma dovrà essere approfondita. A Castelbuono i voti espressi al PD, in relazione al collegio, al Senato hanno fatto registrare il migliore risultato, mentre alla Camera il quinto. Si è pronti a partire da qui e da subito per iniziare un percorso per sanare la frattura politica fra il Partito Democratico e i cittadini, e rilanciare l’azione politica del circolo, convinti come si è che occorre ripartire dalla valorizzazione sempre di più dei circoli quali luoghi di discussione e di formazione di cultura politica e di coinvolgimento non solo sulle questioni locali, per le quali sono già attivi e partecipi, ma anche sulle decisioni extracomunali.
Nel corso della riunione sono stati comunicati i componenti del coordinamento che affiancheranno il reggente: Mimmo Agostara, Vincenzo Capuana, Francesca Cicero e Myriam Spallino. Essi avranno il compito di approntare il programma delle iniziative per affermare le proposte del circolo in ordine alle priorità dei bisogni dei cittadini, sui quali confrontarsi con l’amministrazione comunale e con quanti desiderano operare per il loro soddisfacimento.
Infine, in relazione alla recente iniziativa tesa a favorire la costruzione di un centrosinistra comprensoriale, si ritiene utile ogni azione in tal senso, ma occorre avere chiarezza sul modello organizzativo, di modo che si sappia chi rappresenta, quali siano i luoghi delle decisioni e quali gli argomenti sui quali assumere le decisioni di interesse comprensoriale.

Il coordinamento del Circolo

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago