Ciclismo, l’Asd Madone presente al Granfondo città di Padova

La Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia tappa del circuito più importante del panorama granfondistico nazionale, il Prestigio di Cicloturismo, circuito che racchiude all’interno del suo calendario le principali manifestazioni granfondistiche del calendario nazionale.
Per tutti i partecipanti che ne prendono parte si tratta di una cavalcata entusiasmante al fine di conquistare lo scudetto tricolore e di potersi fregiare del titolo di Prestigioso… una impresa che per molti diventa leggendaria e l’evento patavino nel 2018 ne rappresenterà un tassello fondamentale.
Il chilometraggio proposto è lungo di 128 Km (1700 metri di dislivello)

La Asd Madone presente con un solo atleta Dario Di Libero, pur partendo tra le ultime griglie p riuscito a portare a casa un bel biglietto da visita piazzandosi 33° di categoria ed 291° assolutosu 843° atleti.

I primi 10 km sono cicloturistici ad andatura diciamo controllata ( 45km/h)
nella quale una caduta di una dozzina di ciclisti nel passaggio di uno spartitraffico rallenta ulteriormente le griglie più lontane.
Il Km 0 situato ad Abano Terme, Partenza effettiva della granfondo di Padova
Per una decina di chilometri fino alla prima salita di Teolo la carovana di ciclisti è compatta, dopo cominciano a delinearsi piccoli gruppi.
La seconda salita arriva dopo altri 13 km, si sale a San Giovanni Monte quota 414mt con pendenze superiori all’8-10%
Dopo la scollinata accompagnata dai resti della neve invernale , giù in picchiata verso Lovertino
Dopo aver passato le campagne del cinto Euganeo
Si corre all’ultima salita della gara , quella più impegnativa con pendenze al di sopra del 15%
Parte quindi la crono scalata del mottolone
Un rallentamento dovuto a una brutta caduta a meno 10km dal traguardo rimette quiete nel gruppo
All’ultimo km si entra a prato della valle sui sampietrini percorrendo gli ultimi 600mt transennati concludendo cosi una spettacolare Granfondo.

“Beellissima prestazione -afferma il presidente della società madonita-che può soltanto giovare sia come successo personale che alla società. In questa stagione stiamo cercando di puntare su alcune gare di livello nazionale. Stiamo maturando e sono contento di tutto ciò. Non dimenticando che lo scopo di tutto ciò e di divertirsi.
Faccio ancora i miei Complimenti a Dario Di Liberto.”

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago