Cerimonia di commemorazione dei figli di Cerda caduti mentre svolgevano il proprio lavoro

Negli scorsi anni la Sezione ITEE dell’Istituto “Stenio” di Termini Imerese ha recuperato la memoria dei figli di Cerda morti tragicamente svolgendo il proprio lavoro. A New York, nell’incendio della Triangle Fire, il 25 Marzo del 1911 sono perite tre giovani donne (Rosina Cirrito, Santina Salemi e Giuseppa Rosa Del Castillo) immigrate in America dove erano costrette a lavorare in condizioni disumane per una misera paga; a Favara il 26 Marzo 1947 il Carabiniere Cicero Calogero Giuseppe è stato trucidato da un attacco di mafia mentre era di pattuglia.
Alla presenza delle Autorità Civili e Militari, Mercoledì 28 Marzo gli allievi alle ore 09:30, si recheranno presso la villetta in via De Gasperi per rendere omaggio al monumento edificato in ricordo delle tre giovani donne, successivamente si trasferiranno presso la Villa Comunale dove è stata posta una targa in ricordo del Carabiniere, di seguito si recheranno in chiesa dove alle ore 11:00 sarà celebrata la Santa Messa.
Alla cerimonia prenderanno parte anche gli allievi dell’Istituto Comprensivo di Cerda e ci sarà la collaborazione dell’Associazione Culturale “Armonia” di Cerda che si prenderà cura della villetta e metterà a dimora, al momento della cerimonia, un albero di mimose in ricordo dei fiori che ricoprirono le bare delle 146 vittime dell’incendio di New York.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago