Negli scorsi anni la Sezione ITEE dell’Istituto “Stenio” di Termini Imerese ha recuperato la memoria dei figli di Cerda morti tragicamente svolgendo il proprio lavoro. A New York, nell’incendio della Triangle Fire, il 25 Marzo del 1911 sono perite tre giovani donne (Rosina Cirrito, Santina Salemi e Giuseppa Rosa Del Castillo) immigrate in America dove erano costrette a lavorare in condizioni disumane per una misera paga; a Favara il 26 Marzo 1947 il Carabiniere Cicero Calogero Giuseppe è stato trucidato da un attacco di mafia mentre era di pattuglia.
Alla presenza delle Autorità Civili e Militari, Mercoledì 28 Marzo gli allievi alle ore 09:30, si recheranno presso la villetta in via De Gasperi per rendere omaggio al monumento edificato in ricordo delle tre giovani donne, successivamente si trasferiranno presso la Villa Comunale dove è stata posta una targa in ricordo del Carabiniere, di seguito si recheranno in chiesa dove alle ore 11:00 sarà celebrata la Santa Messa.
Alla cerimonia prenderanno parte anche gli allievi dell’Istituto Comprensivo di Cerda e ci sarà la collaborazione dell’Associazione Culturale “Armonia” di Cerda che si prenderà cura della villetta e metterà a dimora, al momento della cerimonia, un albero di mimose in ricordo dei fiori che ricoprirono le bare delle 146 vittime dell’incendio di New York.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…