Giornate FAI di Primavera, Museo Civico gratis

Sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 il Museo Civico di Castelbuono aderisce alla XXVI edizione delle Giornate FAI di Primavera a sostegno di una importante iniziativa nazionale di promozione del patrimonio storico-artistico.
Nelle due giornate, il Castello dei Ventimiglia rivivrà le suggestive atmosfere del passato, i visitatori saranno accompagnati da giovani “guide” abbigliate in abiti medievali, “ciceroni d’eccezione”, costituite dai ragazzi delle scuole superiori di Castelbuono che introdurranno il pubblico alla conoscenza della storia del Castello e delle sue preziose collezioni.
Il weekend tutto italiano delle Giornate FAI di Primavera, da ormai ventisei anni non assomiglia a nessun altro fine settimana. Le strade si riempiono di persone che condividono un obiettivo: trascorrere del tempo libero di qualità alla scoperta del patrimonio culturale italiano. Anche quest’anno, grazie all’impegno delle Delegazioni e dei volontari del FAI che hanno selezionato con cura le aperture in tutta la penisola, le migliaia di visitatori potranno rivivere l’emozione unica di vedere luoghi normalmente chiusi al pubblico oppure aperti gratuitamente, che rende speciale questo evento. Chiese, ville e palazzi. Giardini, castelli e aree naturali. Archivi storici, musei e scali ferroviari. Saranno 1.000 i siti visitabili quest’anno per oltre 400 città coinvolte. Si tratta di oltre 200 luoghi di culto, 34 castelli, parchi, musei, ville, teatri, siti archeologici, accademie, ferrovie, interi borghi e perfino delle isole. Infine, in tutta Italia sono stati selezionati 35.000 ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, “Apprendisti Ciceroni”, che accompagneranno alla visita di beni e monumenti. I ragazzi regaleranno il proprio tempo libero in un’esperienza di cittadinanza attiva: un’occasione di apprendimento che si sviluppa in classe e sul territorio, con momenti di ricerca e di esplorazione dentro e fuori la scuola. Le finalità del progetto sono quelle di sensibilizzare i giovani alla “presa in carico” del patrimonio culturale, storico e artistico, ampliare la consapevolezza intorno alle tematiche legate alla gestione di un Bene d’Arte e integrare conoscenze teoriche con una esperienza pratica altamente formativa.
Per conoscere tutti i siti che aderiscono alle Giornate del FAI è possibile consultare il sito web: www.giornatefai.it

Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia i propri partner che sostengono l’attività culturale: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, Grand Hotel et Des Palmes, Sphere Hotel, Palermo, Paradiso delle Madonie, Castelbuono, Villa Catalfamo, Cefalù.

Informazioni: Telefono: 0921.671211
Orari: Biglietto ingresso Museo: GRATUITO, CON DONAZIONE FACOLTATIVA DI UN PICCOLO CONTRIBUTO PER LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO
Sito web: www.museocivico.eu
Il 24 e 25 marzo il pubblico potrà visitare la mostra “Madame Pinin” dei Masbedo allestita nelle ex-scuderie e nella Sala di San Giorgio del Castello dei Ventimiglia, sede del Museo.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

33 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago