“I 519 collaboratori scolastici, ex Lsu, per i quali è stato definito il percorso di stabilizzazione, sono attualmente senza stipendio a causa del mancato trasferimento delle risorse finanziarie da parte del Miur.
Nei mesi scorsi mi sono fatto latore delle loro rimostranze e della richiesta di stabilizzazione, poi ottenuta, intervenendo presso il Governo nazionale.
Devo però denunciare come in questi mesi che precedono l’assunzione a tempo indeterminato, i 519 lavoratori siciliani stiano subendo ritardi nell’erogazione dello
stipendio. Oggi stesso ho contattato il sottosegretario Davide Faraone
per segnalare tale situazione che, auspico, venga affrontata tempestivamente”.
Lo afferma Edy Tamajo, deputato di Sicilia Futura all’Assemblea Regionale Siciliana.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…