STATI GENERALI DELL’ACQUA IN SICILIA: FEDERCONSUMATORI SARA’ PRESENTE

Federconsumatori Sicilia parteciperà, giovedì 22 marzo, agli Stati Generali dell’acqua in Sicilia. L’iniziativa, organizzata dalla Consulta per la Pace del Comune di Palermo in collaborazione con il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni, nell’ambito del programma di Palermo Capitale della Cultura, metterà a confronto gli attori istituzionali del Servizio Idrico Integrato siciliano e le associazioni che si battono per la difesa del diritto all’acqua.

Oltre a Federconsumatori Sicilia, che sarà presente con il suo presidente Alfio La Rosa, l’iniziativa prevede la partecipazione di: Sergio Marino (Vice Sindaco di Palermo), Giuseppe Notarstefano (Direttore Pastorale del Sociale, del Lavoro e per la salvaguardia del Creato), Maria Prestigiacomo (Presidente AMAP), Salvo Cocina (Dirigente Generale del Dipartimento Acqua e Rifiuti della Regione Siciliana), Giorgio Zampetti (Direttore Generale di Legambiente), Francesco Lo Cascio (Presidente Consulta per la Pace del Comune di Palermo), Mario Pagliaro (Ricercatore CNR), Antonella Leto (Forum dei Movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni), Maurizio Di Pietro (Presidente ATI Enna), Patrizio Cinque (Vice Presidente ATI Palermo). Interverranno anche i Comitati Territoriali del Forum Siciliano.

“Abbiamo accolto molto volentieri l’invito a partecipare agli Stati Generali dell’Acqua in Sicilia – afferma La Rosa – perché Federconsumatori è una associazione che da tempo si batte, insieme al Forum e agli altri soggetti invitati all’incontro, affinché il Servizio Idrico Integrato siciliano abbia costi accessibili per i cittadini e una qualità del servizio superiore rispetto a quella (purtroppo molto scarsa, in alcune zone) che ha attualmente. Speriamo in una partecipazione massiccia dei cittadini all’iniziativa, perché il tema acqua è ancora molto caldo e tocca veramente tutti”.

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

4 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago