Immaginario arabo-normanno, racconti, poesie e favole

L’anno scorso sono arrivati racconti, poesie e favole illustrate, bozzetti di vestiti, installazioni e perfino una ricetta per un torta ispirata al mondo arabo normanno. Quest’anno ci si aspetta anche di più: anche perché chi deciderà di partecipare al secondo contest Immaginario Arabo Normanno, sa già che non c’è alcun limite alla creatività. La scadenza per il contest, promosso dalla Fondazione Unesco Sicilia, è fissata nel prossimo 15 aprile, poi il giudizio passerà al popolo del web, che dovrà votare gli elaborati giunti. Si potrà scegliere liberamente sia il soggetto che il mezzo: dalle cupole di San Giovanni degli Eremiti ai giardini della Zisa; su foto, video, elaborati grafici. Spazio alla fantasia e non è detto che vinca il soggetto più bello o il disegno perfetto: ci sarà spazio per la fantasia, la creatività, l’innovazione.
Per partecipare, basta accedere a http://arabonormannaunesco.it/2018/03/04/concorso-immaginario-arabo-normanno-un-patrimonio-storie-sogni-idee-edizione-2018/.
Scaricare il bando di partecipazione e divertirsi.
Il web sceglierà 50 opere: 20 fotografie, 10 video, 20 “creazioni” (pittura, disegno, interpretazione grafica inedita, ma anche altre forme artistiche). Tra queste 50 opere, una giuria di qualità (che sarà nominata dopo la scadenza dei termini di presentazione), selezionerà un vincitore per ciascuna delle tre categorie.
È previsto un premio speciale “Community Unesco” rivolto alle scuole (di ogni ordine e grado), all’Accademia di Belle Arti, agli allievi del Conservatorio, agli universitari; ma anche alle scuole di danza e di musica, e alle associazioni culturali.
Il termine ultimo per presentare la candidatura è il 15 aprile, è possibile presentare una sola candidatura per categoria.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago