OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA UN LASER, UNICO PER IL CENTRO SUD ITALIA PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLA TRASFUSIONE FETO FETALE

La sindrome da trasfusione feto-fetale (TTTS) che riguarda il 15% dei casi di gravidanza monocoriale, è una severa complicazione che colpisce gemelli identici che condividono la stessa placenta, i “gemelli monocoriali”. Se non adeguatamente trattata, la mortalità dei feti è circa del 90%. La placenta monocoriale possiede molte connessioni vascolari, anastomosi, che mettono in comunicazione le circolazioni dei due feti. Generalmente questo sistema di interscambio ematico è in equilibrio grazie al flusso bidirezionale delle connessioni. In alcuni casi il sistema si sbilancia e viene favorito il passaggio di sangue da un gemello (donatore) all’altro (ricevente).
Il Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, diretto dalla dott.ssa Maria Rosa D’Anna, è stato dotato di una nuova apparecchiatura: un laser di ultima generazione che va ad integrare lo strumentario già a disposizione dell’unità di medicina fetale dell’Ospedale, il cui responsabile è il dott. Nicola Chianchiano. Il nuovo strumentario viene utilizzato per il trattamento chirurgico di alcune complicanze specifiche della gravidanza gemellare monocoriale. Si tratta di una nuova opportunità per la Sicilia e per il centro Sud dell’Italia. La presenza della nuova realtà nella nostra Regione, fa si che le coppie genitoriali non siano più obbligate ad affrontare i disagi e i costi dei viaggi per raggiungere uno degli altri Centri (4 in totale) che si trovano in Lombardia e in Liguria. Ad oggi, sono stati già effettuati più di 20 interventi, con risultati soddisfacenti.
“L’intervento chirurgico, “ablazione laser fetoscopica” viene effettuato in anestesia locale o loco regionale materna – spiega il dott. Nicola Chianchiano – . Prevede l’introduzione di un fetoscopio (uno strumento ottico) in cavità uterina e la coagulazione con fibra laser dei vasi che favoriscono un afflusso di sangue maggiore a uno dei due gemelli. – L’obiettivo finale dell’ ablazione laser è quello di separare la placenta in due regioni funzionalmente distinte, al fine di interrompere i meccanismi che hanno portato alla discrepanza tra i due feti. Per una più completa assistenza dei casi di patologia fetale delle gravidanze monocoriali, abbiamo istituito un percorso assistenziale dedicato, con un’equipe multidisciplinare: ginecologi, anestesisti, neonatologi, ostetrici, infermieri, psicologi e personale specializzato di sala operatoria. Inoltre è stato creato un ambulatorio riservato alla diagnostica e all’inquadramento precoce del rischio in questo tipo di gravidanza, garantendo tutti i controlli clinici e strumentali necessari fino al momento del parto. La tecnologia laser acquisita consentirà al gruppo di lavoro il trattamento di altre patologie fetali”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago