Cicero e Vasta incontrano gli elettori(delusi) del 4 marzo

Si è svolta oggi nella bella cornice dei locali della Badia di Castelbuono l’incontro promosso da Mario Cicero e Francesco Vasta candidati alle scorse elezioni nazionali del 4 marzo dal centro sinistra, denominato “territori democratici”.
Il risultato deludente per la compagine politica nel collegio di Bagheria che ha ricalcato quello di siciliano non ha fatto demordere molti esponenti locali e territoriali, compresi diversi amministratori e coordinatori di partito, che si sono incontrati dopo tanto tempo, sulle Madonie, per una prima riflessione sul futuro delle nostre terre e sulla proposta politica che lo può determinare.
Ha fatto ben sperare la presenza di diverse personalità provenienti da tutto il collegio (sono stati circa duecento gli ospiti) e tra questi anche diversi che pur avendo provenienze culturali e politiche diverse dal partito democratico e di centro sinistra, si sono comunque ritrovate nella prospettiva di lavorare sinergicamente e dal basso per rilanciare politicamente i territori e la politica.
Dalle Madonie fino a Bagheria ha prevalso l’idea di organizzare e rafforzare anche attraverso l’autodeterminazione delle politiche locali una proposta di centrosinistra che travalichi i confini tradizionali e si apra a nuove e diverse culture e politiche.
È necessario superare i vecchi recinti culturali e i vecchi schemi della politica tradizionale per recuperare un nuovo rapporto con i cittadini e con le loro esigenze di rinnovamento e moralità.
È stato un primo passo che comunque ha testimoniato una vitalità che i territori comunque non hanno perso ma che anzi intendono continuare e rilanciare.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago