La giunta Musumeci in ritiro sulle Madonie

-Come riporta Il Sicilia.it- Il Presidente Musumeci porterà la sua giunta in ritiro sulle Madonie: Per ritrovarsi. Per esorcizzare le tensioni di una manovra da approvare all’Ars, dovendo ricorrere, a questo punto, con grande probabilità, a un altro mese di esercizio provvisorio. Pezzi di maggioranza, dunque, che si ritroveranno in ritiro (presidente e assessori) nel weekend nelle Madonie.
Un confronto tra le cose fatte (poche), quelle messe a fuoco (molte) e la programmazione di un governo regionale che gode in questo primo anno del suo mandato della fiducia e delle aspettative che l’elettorato siciliano ha inteso riporre nei suoi confronti nel voto del 5 novembre scorso.
Molto, moltissimo rimane da fare. L’impronta di Nello Musumeci, che punta a essenzializzare, dicendo (poco) e quando non ne può fare a meno, costituisce una delle novità del nuovo corso.
Alla sua maggioranza che in molti vorrebbero ancora più esigua e deflagrata manca ancora il ‘quid’ (lo stesso che non fece secondo Berlusconi di Alfano un leader) quel non so che di numerico e di pratico che dovrebbe abbinarsi alla fame di rivincita dopo cinque anni (+4 dell’era Lombardo) di opposizione.
Eppure c’è chi non fa mistero di volere destrutturare, allargare, rimodulare e ridefinire, il perimetro all’Ars di questi numeri ballerini. La fronda di Forza Italia potrebbe essere l’effetto iniziale di un processo rischioso a cui lo stesso Musumeci guarda con sospetto e diffidenza.
Se i numeri delle urne hanno consegnato un equilibrio risicato sul filo del voto, non saranno i rimpasti di governo, questo insegna anche l’esperienza di Crocetta, a correggere il tiro, rigenerando le sorti dell’esecutivo.
Il pressing asfissiante di Armao sul governo romano che non c’è, ad esempio, costituisce una delle prerogative più evidenti di questo esecutivo, che al tempo stesso, attende di poter tradurre in esiti, la premessa in questione.
Se Sgarbi, come dunque pare, lascerà uno dei posti in giunta, che da sempre erano considerati un po’ a rischio, questo non significa necessariamente che ci debbano essere altri avvicendamenti.
Sarà di Angelo Attaguile della Lega di Salvini il posto? Possibile, ma non certo, almeno per il momento.
Le Madonie in questa stagione presentano l’incomparabile pregio di un tempo (anche meteorologico) quasi immobile. Docile e remissivo. Quello che ci vuole per favorire la riflessione politica di un centrodestra a cui in parlamento, nessuno, comprensibilmente, vorrà fare sconti.(fonte Il Sicilia.it)

Resta da “scovare” in quale albergo andrà in ritiro la giunta Musumeci.

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

3 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago