Distretto sanitario Termini, i fondi del “Dopo di Noi”

Con la firma dell’accordo di programma il comune di Termini Imerese insieme agli altri nove comuni del Distretto Socio Sanitario n. 37 gestirà i fondi del “Dopo di Noi”, derivanti dalla legge 22.06.2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare”.
“Un altro importante traguardo in ambito sociale raggiunto da questa amministrazione, in quanto capofila – ha affermato l’assessore alla Politiche Sociali ,Rosa Lo Bianco -, abbiamo presentato una progettazione, sulle annualità 2018/19 e 2019/20, che prevedrà l’attivazione di un gruppo appartamento in favore dei disabili mentali seguiti dai servizi. Il finanziamento pari ad € 94.344,37 per la prima annualità e € 40.148,77 per la seconda mirerà a creare una struttura residenziale socio-riabilitativa a carattere temporaneo per cinque persone, al fine di fare acquisire loro una piena autonomia nella gestione della quotidianità, previo supporto di personale tecnico. Un ringraziamento va al dirigente del V settore e un plauso va al dipendente comunale Fabio Malatia che con impegno e tenacia porta avanti i nostri progetti”.
“Un altro importante tassello a favore dei meno fortunati – ha aggiunto il sindaco Francesco Giunta -. Nell’ottica del “Dopo di Noi” si pensa al sostegno di tutti coloro rimangono senza i loro cari e non sono lasciati soli, ma avranno una struttura professione su cui contare. Un ringraziamento va al dirigente del V settore e ai dipendenti degli uffici comunali Politiche Sociali, servizio socio-assistenziale, che hanno curato i dettagli”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago