Campionato Regionale Siciliano di Potatura dell’Olivo

Si svolgerà Sabato 24 Marzo 2018 in C.da Villaura vicino al “Museo Himera“ di Termini Imere (PA) il VII° Campionato Regionale Siciliano di Potatura dell’Olivo allevato a “Vaso Policonico”.

La manifestazione è organizzata dall’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali, dall’U.S.A. di Palermo – U.I.A. Di Lercara Friddi, dalla testata giornalistica “Sicilia Agricoltura” e dall’Arga Sicilia e dall’A.N.A.S. Italia zonale Collesano, Provinciale di Palermo Ente Terzo Settore Capofila Organizzazione dell’evento.

E’ prevista la partecipazione di circa 40 potatori provenienti da diverse parti della Sicilia.

Il vaso Policonico semplificato, per l’olivicoltura moderna, si propone come una delle migliori forme di allevamento per la riduzione dei tempi di esecuzione della potatura, dell’aspetto qualitativo e per la raccolta sia agevolata sia meccanica.

I primi tre classificati riceveranno oltre alla targa di premiazione, dei buoni premi da parte della PELLANC Italia, cosi suddiviso: 1 buono acquisto del valore di € 500,00, al secondo buono acquisto di € 400,00 e al terzo un buono acquisto di € 300,00, infine avranno diritto di accesso diretto al 16° Campionato Nazionale di Potatura dell’Olivo allevato a Vaso Policonico che si svolgerà in Calabria il Sabato 7 Aprile 2018.

Inoltre ci saranno altri premi offerti della Ditta F.lli Abbate rivenditore Sthill a Castellana Sicula.

Ed infine a tutti i partecipanti riceveranno gli attestati di partecipazione.

A fine gara si sta organizzando un pranzo con una struttura convenzionata del luogo “Il Ghiottone “

Presiederà la giuria il Prof. Campisi Giuseppe (Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali di Palermo)

Luogo di ritrovo dei partecipanti: Museo Nuovo Himera, SS. 113 – direzione Cerda ore 8,00.

E consentito assistere al campionato previa prenotazione entro venerdi alle ore 20:00.

Per informazione ed iscrizione rivolgersi alla Segretaria Organizzativa A.N.A.S. Italia zonale di Collesano cell 3208233570 e mail anascollesano@gmail.com – anascollesano@libero.it –

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

5 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago