Termini Imerese,amministrazione al lavoro per contrastare il fenomeno delle discariche abusive nelle aree extraurbane della città

L’amministrazione comunale di Termini Imerese, fin dal suo insediamento, è al lavoro per contrastare il fenomeno sempre più dilagante delle discariche abusive, dove spesso si ritrova anche l’amianto. Nei mesi scorsi sono stati eliminati dal territorio cittadino ben 1.500 chili di amianto/eternit. Gli uffici sono costantemente al lavoro:  lo scorso lunedì 12 marzo, l’assessore all’Ambiente, Salvatore Messineo, si è recato insieme al responsabile del servizio del III settore del comune, Donaldo Di Cristofalo, presso la discarica abusiva in zona San Leonardo (sotto il ponte autostradale Sicilia, vedi foto allegate).

L’ultimo intervento di rimozione eternit è avvenuto nell’ultimo scorcio del 2017, con la effettiva conclusione (conferimento dei rifiuti rimossi) a gennaio 2018.

Tale intervento ha comportato la rimozione di circa 1.500 chilogrammi di eternit, costituito all’80% da contenitori d’acqua ed il resto da coperture in ondulina.

In particolare, i siti di abbandono di tali rifiuti speciali pericolosi sono stati:

  • Zona San Leonardo, sotto Ponte Sicilia
  • Località Caracoli
  • Località Cangemi
  • Località Tribbiola
  • Località Chianche
  • Località Madonna della Catena
  • Ambito urbano: via Libertà e salita Gargotta

Il costo dell’intervento è stato pari ad € 3.375,45.

 

Dopo appena due mesi dalla conclusione di tale intervento, si osservano nuovi abbandoni, segnatamente in località San Leonardo, sotto Ponte Sicilia e in altre contrade del termitano.

L’amministrazione comunale procederà ad una nuova ricognizione dei luoghi maggiormente interessati da tali abbandoni e attiverà nuove procedure di rimozione.

“Si tratta di un fenomeno che nonostante le numerose opere di bonifica effettuate dai tecnici comunali non si arresta – ha affermato l’assessore all’Ambiente Salvatore Messineo -. Una cosa è certa: noi non ci fermeremo ed oltre a ripulire con tutte le difficoltà del caso perché, lo ricordiamo, si tratta di rifiuti speciali, potenzieremo i controlli nelle aree considerate a rischio e procederemo con multe per i trasgressori. Siamo riusciti dopo anni a restituire uno spazio ai cittadini con la bonifica dell’area adiacente lo stadio Crisone trasformandolo in un ampio parcheggio per coloro che quotidianamente prendono il treno (vedi foto allegata), usufruendo del passaggio retrostante la ferrovia. Abbiamo già in mente altre iniziative simili, ma l’appello è sempre lo stesso: rispettiamo i nostri spazi, esiste un’isola ecologica dove è possibile scaricare tutti gli ingombranti che possono essere anche ritirati al domicilio previa richiesta telefonica presso i nostri uffici”.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta rinnova la comunicazione relativa al conferimento degli ingombranti: tale tipologia di rifiuti (materassi, mobili, divani, elettrodomestici, water, eccetera) possono essere conferiti direttamente nell’isola ecologica di Termini bassa, nei pressi del campo sportivo “Crisone”.  Inoltre, è possibile chiamare ai numeri 091.8128208 – 091.81282017  per richiedere il ritiro degli ingombranti direttamente al domicilio.

“Nessuno sconto per chi abbandona i rifiuti in modo selvaggio – ha aggiunto il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta -. Numerosissimi sono i siti in cui il fenomeno si presenta e abbiamo già chiesto il supporto sia della Polizia Municipale sia delle Guardie Ambientali per potenziare i controlli e procedere con sanzioni, anche pesanti, per i trasgressori”.

Si ricorda, infine, che tutti i rifiuti edilizi (sfabbricidi, contenitori e coperture in eternit, sanitari in ceramica, ecc.), in quanto “rifiuti speciali” o “pericolosi” (eternit), vanno smaltiti a cura e spese del produttore attraverso ditte autorizzateIl loro abbandono sul territorio costituisce illecito o reato punibile a norma di legge con sanzioni pecuniarie e fino a denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Per tutte le informazioni sulla modalità del conferimento dei rifiuti è possibile collegarsi al sito del comune:www.comune.termini-imerese.pa.it

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago