“Il mistero di Ninfa” di Antonio Fiasconaro inaugura la nuova collana di Edizioni Kalós

In libreria da venerdì 16 marzo 2018 e già disponibile sull’e-commerce di Edizioni Kalós l’ultimo lavoro del giornalista e scrittore palermitano Antonio Fiasconaro: Il mistero di Ninfa. (collana            “Impressioni” pagine      72 – € 9,00 – Isbn   978-88-98777-60-0.

Il libro racconta il ritrovamento avvenuto il 4 dicembre 2017 di una piccola cassa di legno in una delle sale del cimitero palermitano di Santa Maria dei Rotoli.

Una storia che ha dell’incredibile. Dove la cronaca lascia il posto all’ignoto e quest’ultimo si fonde al “giallo”, al noir. «Il baule non nasconde un solo mistero, ma mille interrogativi».

Il mistero di Ninfa si compone così, pagina dopo pagina, di tracce che l’autore ripulisce filtrandone al lettore le evidenze, avanzando ipotesi, cercando di sciogliere i tanti dubbi che accompagnano la storia della piccola Ninfa.

La casa editrice Kalós, il cui marchio è stato di recente acquisito da una nuova società, inaugura con questo volume Impressioni, la collana dedicata a piccoli testi e a instant book che colpiscono improvvisamente e fortemente, lasciando un’impronta nel lettore.

 

L’AUTORE.

Antonio Fiasconaro (Palermo, 1961), giornalista, saggista e scrittore. Ha iniziato a sedici anni il mestiere di cronista. Si definisce un artigiano del giornalismo. Lavora dal 1990 per il quotidiano “La Sicilia” di Catania: esperto di sanità e politica sanitaria. Consigliere nazionale della FNSI. Ha curato l’ufficio stampa del Gruppo Parlamentare “La Margherita” all’Assemblea Regionale Siciliana e l’ufficio stampa dell’azienda ospedaliera “Cervello” di Palermo. Consigliere regionale e componente della giunta esecutiva dell’Associazione Siciliana della Stampa. Suoi scritti e saggi sono apparsi in numerose pubblicazioni. Con Nuova Ipsa Editore ha pubblicato il saggio poliziesco Morte d’autore a Palermo (2013), vincitore del Premio Internazionale “Pietro Mignosi” per la saggistica nel 2015, e il romanzo I masnadieri dell’Acquasanta (2017).

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

1 ora ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago