“30 libri in 30 giorni” è il titolo della manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, per contribuire a riscoprire il piacere e il fascino della lettura. L’iniziativa prevede la presentazione, in vari centri della Sicilia, per trenta giorni consecutivi, di altrettanti libri. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al 22 di aprile 2018, i 30 giorni antecedenti il 23 aprile, che l’Unesco dedica alla Giornata mondiale del Libro e del diritto d’Autore.
Gli incontri, organizzati anche in collaborazioni con Case editrici, Associazioni, Circoli culturali, Istituzioni pubbliche o private si snoderà in diversi centri dell’isola: da Palermo a Catania, da Agrigento a Messina e inoltre Caltanissetta, Cefalù, Mussomeli, Castellammare del Golfo e tanti altri.
Il primo appuntamento previsto sarà a Palermo, venerdì 23 marzo, con il libro di Marcella Croce “Oriente e Occidente, viaggiare per raccontarlo” e si concluderà con la presentazione del volume di Teresa Pugliatti, “Il Simbolismo nella pittura europea. Dai Preraffaelliti all’Art Nouveau”
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…