Ritrovato in tarda notte un escursionista dispersosi sulle Madonie

– Nottata movimentata quella d ieri dove la conclusione è andata per il meglio visto che un escursionista palermitano, S.T., 62 anni, che nel tardo pomeriggio di ieri si era perso sulle Madonie, nella zona di Pizzo Antenna (sopra Piano Battaglia), a circa 1900 metri di altitudine.Intorno all’una di notte è stato raggiunto e recuperato da una squadra del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Appena in tempo. I soccorsi hanno trovato l’uomo con gli abiti bagnati, in inizio di ipotermia e privo di ricambi o cibo, con i tecnici del Cnsas che hanno così provveduto a fornirgli biancheria asciutta, lo hanno scaldato e rifocillato prima di riaccompagnarlo sulla strada dove è stato preso in consegna e visitato dai sanitari del 118.Il tempo non ha aiutato favorevolmente le ricerche, con temperature sotto zero, vento con raffiche fino a 50 km/h, nebbia e neve ghiacciata lungo il percorso, l’operazione si è conclusa intorno alle 3,30.
Ha smarrito la via l’escursionista, dopo avere lasciato l’auto alla Battaglietta e avventurandosi da solo, ha perso l’orientamento sopraggiunto il buio. ma è riuscito a chiamare i soccorsi con il cellulare fornendo le coordinate. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco di Petralia, il 118, il Nucleo soccorso Montano Madonie del Corpo Forestale di Polizzi Generosa, una squadra del Cnsas delle Madonie e due squadre da Palermo. Unica squadra per il bene comune e per tanti che si avventurano a volte anche da soli , non pensando che i sentieri e il territorio può nascondere insisdie e imprevisti che non sono messi in conto, come quella dei repentini cambiamenti climatici in corsa, con abbassamento di tempertrature e, della stessa nebbia, che in questo territorio rimane una componente determinante per i percorsi
Il sistema “Sms locator” che consente di localizzare con precisione un disperso, in grado di inviare un sms alla centrale operativa nazionale, che si trova in Piemonte, tramite uno smartphone dotato di gps è stato un punto importante per ritrovare l’esatta posizione dell’uomo, nonostante l’intervento dell’elicottero dell’aeronautica militare da Birgi era già pronto ad intervenire.

Antonio David

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago