Un progetto nato sulle Madonie 18 anni fa( tra gli ideatori Franca Albanese e Gabriele Geraci) ed oggi riconosciuto a livello nazionale:è il “Coloriamo il nostro Futuro”,ideato nell’istituto comprensivo di Castellana Sicula e che raggruppa i mini sindaci e i mini presidenti dei parchi italiani.
Nei giorni scorsi al Quirinale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha nominato “Alfiere della Repubblica per l’ambiente” il giovane Alessio Burini,Minisindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi dell’IC “P. Soprani”, in qualità di Minipresidente della Federparchi Italia.
Al Quirinale ha partecipato anche una rappresentanza della scuola madonita nonché referente nazionale Maria Lea Li Puma.
Un prestigioso riconoscimento per il progetto “Coloriamo il Nostro Futuro “,nato sulle Madonie(Castellana Sicula) che da diciotto anni rende protagonisti le nuove generazioni nella tutela e nello sviluppo dei Parchi e delle Aree protette, sperimentando la cittadinanza partecipata.
Presente anche il Presidente Nazionale Federparchi
Giampiero Sammuri e la dirigente di Castelfidardo Vincenza D’Angelo
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…