Immagine non disponibile

Cronache di un fallimento annunziato ma anche di una possibile rinascita. Una “spietata” analisi della nostra crisi economica il Rotary (presidente Salvatore Curcio) la affida all’esperto prof. Pietro Busetta: in Emilia Romagna lavora 1 cittadino su 2, in Sicilia invece 1 su 4… scrive nel volume di imminente pubblicazione “Il coccodrillo si è affogato”.
Il Consiglio Comunale di lunedì ed il risultato delle elezioni nazionali nell’intervista al presidente Giovanni Iuppa. La soddisfazione del Movimento 5 Stelle, in piazza Garibaldi le elette Antonella Campagna e Loredana Russo.
La pioggia non ferma la Via Crucis cittadina. La carità viene spenta dall’avidità per il denaro, radice di tutti i mali, scrive Papa Francesco nel messaggio per la Quaresima. In Cattedrale ad accogliere i pellegrini l’amministratore apostolico Vincenzo Manzella e poi parroci e sacerdoti disponibili ad accogliere le confessioni sacramentali.
Un pallone di calcio “Balon” per conoscere e scardinare i pregiudizi. Con il concreto impegno di Engim, testimoniato da Leonardo Cottone, e della Congregazione dei Giuseppini – il direttore padre Luigi Carucci – il regista madonita Pasquale Scimeca è riuscito nella non facile impresa di girare un film in uno sperduto villaggio africano della Sierra Leone. La proposta, accolta dall’Amministrazione Comunale rappresentata dall’assessore Enzo Garbo e dal Cine Di Francesca con Giovanni Cristina, è di proiettare il film per i ragazzi della Scuole, destinando poi l’incasso alla realizzazione di opere umanitarie in Sierra Leone. Le esigenze in questi villaggi sperduti – sottolinea il missionario don Lorenzo Marzullo – sono tante e basilari: pozzi di acqua, antibiotici, materiale scolastico e “Balon” palloni da calcio.
Il Giornale di Cefalù, video-web (n.1506, anno 35) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dal pomeriggio dell’11 marzo può già essere seguito, visto e rivisto in internet su murialdosicilia.org e su federicocammaratatv.