Parte da lunedì l’attività di potenziamento del punto “Qui Parco” di Palermo che ha sede nel prestigioso palazzo Sant’Elia di via Maqueda. “L’obiettivo – spiega il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone – è quello di creare le condizioni affinché possa essere lo snodo ed il collegamento tra PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA e il territorio madonita. Ho già disposto, a tale proposito, il rientro del Dottor Gandolfo Librizzi che opererà in quella sede e che con la sua comprovata professionalità darà sicuro impulso alle attività promozionali, turistiche e culturali”. Una iniziativa in sinergia con i quindici comuni del Parco delel madonie: “La prossima settimana – aggiunge il Commissario Caltagirone – incontreremo i sindaci dei 15 dei comuni madoniti per mettere a fattor comune idee, proposte e progetti. Abbiamo già incontrato le associazioni che operano nel territorio, che hanno manifestato piena disponibilità ed impegno, così come abbiamo ascoltato le idee di molti imprenditori nel settore agro-alimentare e continueremo ancora con tutte le altre realtà produttive per dare impulso ed il giusto slancio che il comprensorio madonita merita”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…