Parte da lunedì l’attività di potenziamento del punto “Qui Parco” di Palermo che ha sede nel prestigioso palazzo Sant’Elia di via Maqueda. “L’obiettivo – spiega il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone – è quello di creare le condizioni affinché possa essere lo snodo ed il collegamento tra PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA e il territorio madonita. Ho già disposto, a tale proposito, il rientro del Dottor Gandolfo Librizzi che opererà in quella sede e che con la sua comprovata professionalità darà sicuro impulso alle attività promozionali, turistiche e culturali”. Una iniziativa in sinergia con i quindici comuni del Parco delel madonie: “La prossima settimana – aggiunge il Commissario Caltagirone – incontreremo i sindaci dei 15 dei comuni madoniti per mettere a fattor comune idee, proposte e progetti. Abbiamo già incontrato le associazioni che operano nel territorio, che hanno manifestato piena disponibilità ed impegno, così come abbiamo ascoltato le idee di molti imprenditori nel settore agro-alimentare e continueremo ancora con tutte le altre realtà produttive per dare impulso ed il giusto slancio che il comprensorio madonita merita”.
Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…