Parte da lunedì l’attività di potenziamento del punto “Qui Parco” di Palermo che ha sede nel prestigioso palazzo Sant’Elia di via Maqueda. “L’obiettivo – spiega il Commissario straordinario Salvatore Caltagirone – è quello di creare le condizioni affinché possa essere lo snodo ed il collegamento tra PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA e il territorio madonita. Ho già disposto, a tale proposito, il rientro del Dottor Gandolfo Librizzi che opererà in quella sede e che con la sua comprovata professionalità darà sicuro impulso alle attività promozionali, turistiche e culturali”. Una iniziativa in sinergia con i quindici comuni del Parco delel madonie: “La prossima settimana – aggiunge il Commissario Caltagirone – incontreremo i sindaci dei 15 dei comuni madoniti per mettere a fattor comune idee, proposte e progetti. Abbiamo già incontrato le associazioni che operano nel territorio, che hanno manifestato piena disponibilità ed impegno, così come abbiamo ascoltato le idee di molti imprenditori nel settore agro-alimentare e continueremo ancora con tutte le altre realtà produttive per dare impulso ed il giusto slancio che il comprensorio madonita merita”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…