I Forestali al Governo Siciliano: “Non avete fatto niente…” !

Basterebbe essere un po’ più coerenti nell’affermare indubbie realtà che, continuare a prendere in giro le persone o, per meglio dire tergiversare su un problema che effettivamente rimane. Sono tante le difficoltà a sbloccare certi fondi regionali o europei a favore dei lavoratori forestali sia per pagare gli stipendi sia per racimolare somme a favore di progetti visto che queste, sembrano essere stati messi solo in parte per iniziare l’attività lavorativa antincendio e della manutenzione. Da qui, normalmente i lavoratori iniziano a pensare quando mettere piede in cantiere ma, purtroppo questo viene dettato da tempi relazionati e condivisi con gli anni passasti visto che, il governo regionale non riesce ad essere chiaro nei dettagli, nonostante Musumeci abbia messo la faccia in questi giorni nella conferenza stampa, rendicontando il lavoro fatto nei primi 100 giorni di legislatura del suo governo.
Si percepisce, (proprio perché nessuno è scemo) che le difficoltà esistono e si complicano giornalmente, con l’inverosimile ritardo su stipendi OTD e OTI che allarmano e preoccupano la platea dei lavoratori. Situazioni contabili e amministrative che non sono nuove al settore forestale e, nonostante le situazioni a carattere generale in abito regionali, queste per qualcuno non sono tali da renderli urgenti o essere presi in considerazione. Livelli occupazionali che non si possono garantire proprio perché non si conoscono le somme totali e fondi che debbono essere reperiti da progetti che ancora non ci sono o, per meglio dire da personale addetto a redigere tale atto che manca o, latita nella lentezza di palazzo.
Fatti che restano alle similitudini degli anni passati e niente di nuovo come dice qualche partito di opposizione all’interno dell’ARS, nessuna novità si vede all’orizzonte e, solo qualche timido sforzo sindacale si mette in conto o si registra come atto di posizione per tentare lo sblocco o far finta di impegnarsi, o spinto da qualcuno che chiede o scrive. Peccato , perché dalle parole, la prevenzione sarà redatta nei tempi r modi degli altri anni, con problematiche interne dei lavoratori che rimarranno visto che, non si parla di rivisitazione del contratto,di graduatoria separate, di aumento di giornate, di arretrati contrattuali e di pagamenti attivi, di stabilizzazione ma, solo di classica routine che porta a scoraggiare e far soffrire ancor di più le famiglie siciliane.

Antonio David

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago