Originale iniziativa dell’Amministrazione comunale di Castellana Sicula per far conoscere agli studenti del locale Istituto comprensivo il Centro internazionale per le scienze
astronomiche di Isnello.
Gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria e tutti gli studenti della scuola media si sono recati, in questi giorni, in visita guidata presso il Planetario Gal Hassin di Isnello che assieme al centro telescopico sul monte Mufara, alto 1865 metri, rappresenta il punto di osservazione più alto d’Italia. Con tanto entusiasmo i ragazzi e i docenti,
presenti anche gli amministratori comunali, hanno potuto vedere da vicino la Centrale operativa del GAL Hassin di contrada Mongerrati che è costituita da una sala di controllo per la gestione remota del telescopio Wide-field Mufara Telescope (WMT) e dai laboratori
necessari allo svolgimento delle ricerche scientifiche.
“Abbiamo voluto stimolare l’interesse degli studenti verso l’astronomia – afferma il sindaco di Castellana Sicula Franco Calderaro – facendo conoscere uno centro di rilevanza internazionale che si trova proprio nelle nostre Madonie.
L’esperienza didattica – aggiunge – è stata davvero straordinaria. Negli occhi dei ragazzi ho visto l’entusiasmo e la curiosità che sono essenziali nella crescita e nella formazione di
ciascuno. Grazie al centro Gal Hassin il cielo dello Madonie, al pari delle nostre bellezze naturalistiche, ambientali e culturali, è oggi considerato una risorsa importante poiché il Parco Astronomico contribuisce al rilancio culturale ed allo sviluppo turistico della
nostra area montana”.
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…