Coloriamo il nostro Futuro, lunedi un riconoscimento al Quirinale

Lunedi al Quirinale il Presidente della Repubblica  Sergio Mattarella, nominerà “Alfiere della Repubblica per l’ambiente”   il  giovane Alessio Burini per il Progetto Coloriamo il nostro  Futuro che raggruppa tutti i mini sindaci dei parchi italiani.

“ Alessio Burini,è  Minisindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi dell’IC “P. Soprani”, in qualità di Minipresidente della Federparchi Italia riceverà l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”dal Presidente Sergio Mattarella lunedi 12 marzo al Quirinale dove parteciperà anche una rappresentaza della scuola madonita.
È un riconoscimento importante per il progetto “Coloriamo il Nostro Futuro “,nato sulle Madonie(Castellana Sicula) che da diciotto anni rende protagonisti le nuove generazioni nella tutela e nello sviluppo dei Parchi e delle Aree protette, sperimentando la cittadinanza partecipata.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  conferirà 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà , nel volontariato e per singoli atti di coraggio.

Sono giovani, nati tra il 1999 e il 2007, che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese.

Quest’anno è stato dedicato ampio spazio a quanti si sono impegnati per la promozione dell’ambiente, inteso sia come salvaguardia del territorio sia come sviluppo del patrimonio culturale e sociale. La tutela e la valorizzazione dell’ambiente richiedono conoscenze, passione e una visione del futuro che le giovani generazioni mostrano spesso di avere.

Accanto ai 29 Attestati d’onore, il Presidente Mattarella ha poi voluto riconoscere il merito di tre iniziative collettive assegnando loro una targa. Queste tre targhe testimoniamo come la cooperazione, tratto comune di molte iniziative giovanili, sia un elemento che contribuisce alla validità dei progetti poichè sin da piccoli è possibile eccellere stando insieme.

La cerimonia di consegna degli Attestati si svolgerà  al Quirinale, lunedì 12 marzo alle ore 11.00.

L’attestato di onore è attribuito, per la tutela e la promozione del territorio

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago