Termini Imerese,presentazione delle istanze per la concessione dell’assegno di maternità e nucleo familiare

Sul sito istituzionale del comune (ttp://www.comuneterminiimerese.pa.it/news/inprimopiano/2018/03/06/avviso-assegno-maternita-e-assegno-nucleo-familiare-anno-2018-1362/) è possibile consultare l’avviso pubblico con le modalità per presentare al Comune, per l’anno 2018, le istanze per la concessione dell’ assegno di maternità e dell’assegno per il nucleo familiare, in applicazione dell’art. 65, comma 4, della Legge 23 dicembre 1998, n. 448 (assegno per il nucleo familiare) e dell’art. 74 del D.L. 26 marzo 2001, n. 151 (assegno di maternità).

“È una opportunità che nessuna delle famiglie termitane potenzialmente beneficiarie deve perdere – ha affermato il Sindaco Francesco Giunta -. Confido che le parrocchie, le associazioni e gli enti che operano nel sociale e tutti i cittadini di buona volontà contribuiscano a diffondere la notizia, affinché nessuno perda l’occasione. La solidarietà si esprime anche facendo emergere situazioni di abbandono morale e materiale – ha concluso il primo cittadino -. Gli “ultimi”, nell’impegno di questa Amministrazione, devono essere i “primi”.

L’assessore alle Politiche Sociali, Rosa Lo Bianco, ha aggiunto che “gli uffici del segretariato sociale e lo stesso ufficio relazioni con il pubblico sono a disposizione per raccogliere segnalazioni relative a famiglie e persone in stato di disagio, bisognose di particolare assistenza per la predisposizione e la presentazione dell’istanza”.

Ecco, di seguito, alcune informazioni relative alla modalità di presentazione delle domande:

ASSEGNO MATERNITA’

Le istanze di concessione degli assegni di maternità, compilate su apposito modello da ritirare presso gli Uffici del Segretariato Sociale del Comune siti in via Garibaldi, ex caserma La Masa e dovranno pervenire entro il termine perentorio di 6 mesi dalla nascita del figlio. Destinatarie dell’assegno di maternità sono le cittadine che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore all’importo dell’assegno. Alle medesime condizioni, il beneficio viene anche concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo. In tal caso il termine di 6 mesi decorre dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in adozione o in affidamento preadottivo. Possono presentare istanza per la concessione dell’assegno di maternità coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana o comunitaria o titolarità di permesso di soggiorno CE; – residenza nel territorio dello Stato italiano al momento della nascita del figlio;

– indicatore del nuovo I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente calcolato secondo le vigenti disposizioni.

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE

Le istanze di concessione degli assegni per il nucleo familiare, compilate su apposito modello da ritirare presso gli Uffici del Segretariato Sociale del Comune siti in via Garibaldi, ex caserma La Masa e dovranno pervenire entro il termine perentorio del 31 Gennaio 2019. Possono presentare istanza per la concessione dell’assegno per il nucleo familiare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadinanza italiana o comunitaria residenza nel territorio dello Stato italiano;

– nucleo familiare con almeno 3 figli minori;

– indicatore del nuovo I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente calcolato secondo le vigenti disposizioni.

Maggiori informazioni possono essere richieste ai Servizi Sociali del Comune, via Garibaldi, ex caserma La Masa, nelle ore di ricevimento del pubblico.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

4 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

6 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

16 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

19 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

22 ore ago