Ammesso a finanziamento, con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali il progetto “Servizi e Mobilità” a valere sul fondo nazionale integrativo per i Comuni Montani, per l’importo di 24.000,00 euro.
Il progetto, finalizzato a favorire l’esercizio delle attività commerciali nei centri storici, comprende due linee di intervento.
La prima prevede la concessione di contributi a favore degli operatori economici per l’apertura di nuovi esercizi commerciali e per gli operatori economici che manterranno le attività all’interno del centro storico, con l’implementazione di servizi aggiuntivi o per quelli che assumeranno giovani non occupati.
La seconda linea di intervento prevede l’acquisto di un veicolo elettrico con porta pacchi da utilizzare per il servizio di distribuzione, a chiamata, di merci e prodotti a favore della popolazione anziana e dei disabili, con servizio erogato dal Comune.
Il sindaco Bartolo Vienna esprime piena soddisfazione per il finanziamento del progetto che può contribuire a rendere maggiormente vivibile e vitale il centro storico del nostro paese contribuendo a migliorare l’immagine del Comune con innegabili ricadute in termini di sostenibilità ambientale.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…