Ammesso a finanziamento, con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali il progetto “Servizi e Mobilità” a valere sul fondo nazionale integrativo per i Comuni Montani, per l’importo di 24.000,00 euro.
Il progetto, finalizzato a favorire l’esercizio delle attività commerciali nei centri storici, comprende due linee di intervento.
La prima prevede la concessione di contributi a favore degli operatori economici per l’apertura di nuovi esercizi commerciali e per gli operatori economici che manterranno le attività all’interno del centro storico, con l’implementazione di servizi aggiuntivi o per quelli che assumeranno giovani non occupati.
La seconda linea di intervento prevede l’acquisto di un veicolo elettrico con porta pacchi da utilizzare per il servizio di distribuzione, a chiamata, di merci e prodotti a favore della popolazione anziana e dei disabili, con servizio erogato dal Comune.
Il sindaco Bartolo Vienna esprime piena soddisfazione per il finanziamento del progetto che può contribuire a rendere maggiormente vivibile e vitale il centro storico del nostro paese contribuendo a migliorare l’immagine del Comune con innegabili ricadute in termini di sostenibilità ambientale.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…