E’ stata siglata, presso l’Assessorato regionale dell’Agricoltura, la Convenzione tra la Regione siciliana ed il Gal Isc Madonie, in virtù della quale il GAL è stato designato “organismo intermedio” per la realizzazione, il monitoraggio e la valutazione delle azioni e delle operazioni descritte nella SSLTP (Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo) e nel PAL (Piano di Azione Locale) definitivo, approvato con DDG n. 2777/17 e relativo alle Misure del P.S.R. Sicilia 2014-2020.
Con il presente atto, ha affermato il Presidente Santo Inguaggiato, il nostro GAL è pienamente autorizzato, su delega dell’Autorità di Gestione, ad intraprendere tutte le azioni concertate con il partenariato pubblico/privato e finalizzate al miglioramento delle condizioni sociali ed economiche del nostro territorio. E’ un atto di grande fiducia, da parte dell’Amministrazione regionale, al quale ci sentiamo di rispondere al meglio delle nostre possibilità, contando sulla piena collaborazione di tutti i soggetti interessati, ed in primo luogo delle amministrazioni comunali, delle imprese, dei giovani, delle donne e dei soggetti svantaggiati, categorie, queste ultime, alle quali il GAL intende rivolgersi in maniera prioritaria, per favorire il loro inserimento socio-lavorativo.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…