Salviamo la chiesa di Santa Marina “La Nuova”

Pongo nuovamente l’attenzione a un argomento trattato dallo scrivente lo scorso 2011 in questa Testata giornalistica: il recupero architettonico della chiesetta campestre di Santa Marina “La Nuova” in Termini Imerese. L’appello che ripresento è rivolto in particolar modo alle locali istituzioni civili, religiose e alle associazioni culturali, in particolare quelle preposte alla tutela e la valorizzazione dei beni storico-artistici. Il piccolo edificio religioso ad aula è ubicato in contrada Santa Marina (Bragone) in un fondo privato a circa tre chilometri dal Ponte di ferro della S.S. 113, sul San Leonardo. La chiesetta necessita un tempestivo intervento di manutenzione (a causa della copertura lignea crollata) per impedire che le intemperie, possano rovinosamente aggredire quelle che rimangono dei dipinti e delle decorazioni murali posti all’interno, lungo le strutture murarie perimetrali. La peculiare immagine che merita un immediato recupero è il pregevole dipinto raffigurante la “Madonna del Latte” di autore ignoto posto sulla parete sinistra (entrando) dell’ambiente a cielo aperto. Per ulteriori approfondimenti si vedano gli articoli dello scrivente, su questa testata, riguardanti la storia e il culto di Santa Marina Vergine di Scanio.
Pubblicato in origine su MadonieLive, il giorno 11 Aprile 2013

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago