Inaugurazione Museo Motorismo e Targa Florio

Domani, sabato 3 marzo, alle ore 11, avrà luogo a Termini Imerese, in contrada dei Mulinelli (nei pressi del ponte San Leonardo) la cerimonia di riapertura del museo del Motorismo Siciliano e della Targa Florio. Sarà l’occasione per festeggiare il compleanno del pluricampione e re della Targa Ninni Vaccarella. Saranno presenti il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, l’assessore allo Sport, Salvatore Messineo, il presidente dell’Aci club Palermo, Angelo Pizzuto e il team manager Giancarlo Minardi.
L’iniziativa è dell’Automobile Club di Palermo, del club Aci Storico e del comune di Termini Imerese, con il patrocinio dell’assessorato regionale ai Beni culturali e identità siciliana.
“Il rilancio della nostra città in chiave turistico-sportivo è uno degli obiettivi che ci siamo prefissati fin dal momento del nostro insediamento – hanno affermato il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta e l’assessore allo Sport, Salvatore Messineo -. Lo sport legato al settore auto è turismo, rilancio del territorio in chiave economica, promozione della nostra storia. Un ringraziamento va a Nuccio Salemi, responsabile della struttura che da anni da il proprio contributo per rilanciare questa importante realtà presente nel nostro territorio, al presidente dell’Aci Palermo, Angelo Pizzuto e al team manager Minardi per la prestigiosa presenza. Quest’anno stiamo lavorando ad un progetto ambizioso che vedrà rilanciare il passato glorioso che ha visto protagoniste le tribune del circuito stracolmo di appassionati provenienti dalla Sicilia, dall’Italia e dal mondo: Termini Imerese, nel 2018, sarà anche al centro del programma della 102° Targa Florio. Nelle prossime settimane la conferenza tematica”.
Il fondatore del museo del Motorismo Siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese, Nuccio Salemi, ha concluso: “Invitiamo tutti gli appassionati ma anche i cittadini a osservare questo gioiello in maniera del tutto gratuita. Colgo l’occasione per ricordare che il museo è sempre aperto dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 20, tutti i giorni, compresi i festivi”.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 minuti ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

2 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

12 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

15 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

18 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

20 ore ago