CON “YOUPOL” LA POLIZIA SCOPRE UN CASO DI BULLISMO

PALERMO: GRAZIE ALLA NUOVA APPLICAZIONE
“YOUPOL” LA POLIZIA DI STATO SCOPRE UN
GRAVE CASO DI BULLISMO

E’ trascorso poco meno di un mese dal lancio dell’applicazione della Polizia di Stato “YOUPOL” che consente di segnalare, da smartphone e tablet, alla Centrale Operativa della Questura episodi di spaccio di stupefacenti e di bullismo, ed è proprio grazie ad essa che un giovanissimo studente della provincia di Palermo, di soli 13 anni, stanco dei continui soprusi e delle reiterate aggressioni subite da due compagni di scuola, decide di rompere il silenzio e inoltrare un’accorata richiesta di aiuto alla Polizia di Stato.
La segnalazione è stata immediatamente raccolta dagli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, presso cui è attestata la Centrale Operativa, i quali hanno senza indugio interessato i colleghi del Commissariato di P.S. di Termini Imerese, territorialmente competente in ragione del luogo di provenienza del messaggio.
La giovane vittima avrebbe poi raccontato ai poliziotti di avere appreso dell’esistenza dell’applicazione Youpol, una sera, guardando un telegiornale alla televisione e di essersi determinato, in quella circostanza, di farne uso per denunciare le vessazioni di cui da tempo era divenatato vittima.
Dalla sua testimonianza è emerso uno spaccato quotidiano fatto di angherie e aggressioni, in alcuni casi anche fisiche, subite dal ragazzo da parte di due suoi compagni di classe di terza media, di 13 e 14 anni: dagli insulti fuori dalla scuola ad aggressioni, con schiaffi e spintoni, in classe, ma fuori dalla vista dei professori. Da parte di uno dei due bulli, le vessazioni sarebbero iniziate, addirittura, già dalla prima media per proseguire senza soluzione fino ad oggi.
La segnazalazione della giovane vittima ha, così, consentito agli agenti di far luce sulla grave situazione di disagio emotivo vissuto dal ragazzo e segnalare il caso all’Autorità Giudiziaria Minorile.

Palermo 1 marzo 2018

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago