Venerdì 2 Marzo 2018, presso il Teatro comunale “S. Cicero”, e sabato 3, nella Sala consiliare del Comune di Cefalù, avrà luogo la Due giorni introduttiva del Progetto Legalità “Frank Di Maio, cittadini Leg…ali 2018: memorie dalla lotta alla mafia”. Nel Progetto, curato dal docente referente per la Legalità del Liceo classico, prof. Antonio Franco, e attività qualificante del Piano dell’offerta formativa dall’Istituto Superiore “Mandralisca”, è annualmente commemorato il magistrato cefaludese Frank Di Maio, ex allievo del Liceo classico; in esso si inserisce, inoltre, la Borsa di studio in sua memoria, destinata agli allievi del II anno, e attuata grazie al contributo della famiglia del magistrato prematuramente scomparso.
Nella Due giorni sono in programma una riflessione sulla storia della lotta alla mafia e un confronto sulla violenza contro le donne, con interventi di esperti e personalità che operano o hanno operato a livello nazionale, svolgendo ruoli importanti nella lotta contro ogni tipo di illegalità e l’affermazione della giustizia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…