Convegno sul disagio diffuso

Venerdì 2 marzo alle 9,30 presso il Teatro Gregoretti – edificio 17 Università degli studi di Palermo, sito in viale delle Scienze, si terrà il Convegno “Il Disagio Diffuso nel terzo millennio: tipologie, mutamenti e prospettive globali”.
Nel corso del Convegno, organizzato dalla Fondazione Nuova Specie onlus e che si avvale del patrocinio gratuito della Città Metropolitana di Palermo, verrà trattato il tema del “Disagio” come responsabile di varie forme di dipendenza, di patologie e di problemi di salute mentale.
Durante la prima parte del Convegno, il Dr. Mariano Loiacono presenterà la teoria-prassi del Progetto “Nuova Specie” da lui ideato e sperimentato sul campo da più di 50 anni. Nel pomeriggio, esperti si confronteranno sul tema e sull’importanza di creare una rete territoriale contro la diffusione di situazioni di disagio nelle varie realtà locali.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago