Forestali senza stipendio. E le promesse di Musumeci?

Rabbia, delusione e frustrazione quella dei lavoratori Forestali siciliani che ad oggi ancora si trovano a combattere con i soliti problemi dello stipendio arretrato e delle promesse non mantenute da parte di Musumeci che, in tempi ancora vivi alle orecchie e occhi degli operai, ha promesso che avrebbero da subito iniziato a lavorare, senza dar tempo ai lavoratori di riposarsi e sistemi che non si sarebbero ripetuti come negli anni passati. Anche gli Assessori al ramo Bandiera e Cordaro si sono allineati a tempi brevi e stretti ma, ancora niente all’orizzonte che possa fare presagire qualcosa di positivo.
Anche ForestaliNews aveva inviato circa quindici giorni addietro una lettera aperta al presidente Musumeci per capire e spiegare bene le situazioni delle famiglie dei lavoratori, ma nessuna risposta ancora è arrivata al sito. Il suo blogger Antonio David ha confermato quanto riportato precedentemente “a voce di tutto il comparto credo che posso dire che gli operai stanno soffrendo questa presa di posizione del governo. Non ci aspettavamo dal nuovo governo questa negligenza al problema nonostante ci siano state rassicurazioni in merito. Ancora in tanti devono percepire lo stipendio di dicembre e parlare e promettere di percepirlo a cadenza di giorni, settimane e mese non ha dato risultati attendibili.” Si percepisce a nome di tutti e tanti che, non sia cambiato niente a livello di governo regionale e il cambiamento tanto chiesto e paventato da tanti è rimasto nel cassetto.
Peccato, perché in tanti avevano chiesto una nuova gestione e riforma e certamente non può essere fatta a metà anno o a parole.il tutto deve concordarsi in termini e cadenze di tempo da rispettare e i fatti condannano la realtà di oggi, con risposte concrete lontane dalle aspettative dei lavoratori. “I lavoratori stessi lamentano la passività dei sindacati – conclude David – ove tra incontri e riunioni fatte con i vari dirigenti e assessori non hanno portato a nessuna conclusione,né su date certe, nè su stipendi e su tutto quanto promesso. La gente è stufa,stanca e nervosa e, non basta proclamare o incolpare Tizio, sapendo che chi subentra farà altrettanto, anche perché ai lavoratori non interessa il colore politico di chi guida il tutto”.
Il governo regionale aveva messo le mani avanti sulle problematiche dei tempi regionali,su bilanci e conti in rosso, e questo certamente era preventivabile quando si subentra, ma non è più tollerabile promettere e, continuare a prendere i lavoratori e le loro famiglie in questi tempi di povertà e degrado.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

3 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

4 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

6 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

9 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

11 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

15 ore ago