CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL QUARTIERE KALSA: UN ARRESTATO E DIVERSI ESERCIZI COMMERCIALI SANZIONATI

 i Carabinieri della  Compagnia di Piazza Verdi con il contributo dei Carabinieri del N.A.S., del N.I.L., del Centro Anticrimine Natura di Palermo, della Compagnia d’Intervento Operativo, del 12° Reggimento Sicilia e del Corpo di Polizia Municipale hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel quartiere “kalsa”.

Sono stati controllati i seguenti esercizi commerciali:

l’attività commerciale di friggitoria sita in via Nicolò Cervello.

I Carabinieri hanno riscontrato “la mancata comunicazione/scia per la registrazione dell’impresa alimentare per l’attività di preparazione dei cibi cotti (art.6 c.3 d.lgs. 193/2007)” e “la non corretta predisposizione delle procedure di auto controllo del sistema h.a.c.c.p. (art.6 c.8 dlgs 193/2007) sequestrando i locali, all’interno dei quali, venivano rinvenuti 23,5 kg di frittola cruda e 46,5 kg di frittola cotta.

Ed ancora i Carabinieri hanno appurato che il titolare M. d.  nato  a Palermo, classe 1968, ivi residente aveva allacciato abusivamente l’impianto elettrico della sua attività alla rete cittadina e pertanto è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato.

L’ arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.

-l’attività commerciale di friggitoria sita in piazza Kalsa.

All’interno della stessa sono stati  trovati tre lavoratori di cui due irregolari.

Al proprietario, pertanto,  è stata elevata una sanzione amministrativa per complessivi euro 38.000,00. contestualmente sono stati sequestrati 26 kg di prodotti alimentari, privi di tracciabilità, elevando, poi, sanzioni amministrative per un totale di euro 6.740,00 circa.

-l’attività commerciale di ortofrutta sita in via Torremuzza.

All’interno della stessa è stato trovato un lavoratore irregolare.

Al proprietario, pertanto,  è stata elevata una sanzione amministrativa di euro 18.000,00. Contestualmente sono stati  sequestrati 286 kg di  prodotti ortofrutticoli, privi di tracciabilità e 11 litri di vino elevando poi sanzioni amministrative per un totale di euro 4.600,00.

Nel corso del servizio sono stati controllati più di sessanta cittadini comunitari,  ispezionati 50 veicoli ed elevate sanzioni al codice della strada  per un ammontare di euro 3.890,00.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago