CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL QUARTIERE KALSA: UN ARRESTATO E DIVERSI ESERCIZI COMMERCIALI SANZIONATI

 i Carabinieri della  Compagnia di Piazza Verdi con il contributo dei Carabinieri del N.A.S., del N.I.L., del Centro Anticrimine Natura di Palermo, della Compagnia d’Intervento Operativo, del 12° Reggimento Sicilia e del Corpo di Polizia Municipale hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel quartiere “kalsa”.

Sono stati controllati i seguenti esercizi commerciali:

l’attività commerciale di friggitoria sita in via Nicolò Cervello.

I Carabinieri hanno riscontrato “la mancata comunicazione/scia per la registrazione dell’impresa alimentare per l’attività di preparazione dei cibi cotti (art.6 c.3 d.lgs. 193/2007)” e “la non corretta predisposizione delle procedure di auto controllo del sistema h.a.c.c.p. (art.6 c.8 dlgs 193/2007) sequestrando i locali, all’interno dei quali, venivano rinvenuti 23,5 kg di frittola cruda e 46,5 kg di frittola cotta.

Ed ancora i Carabinieri hanno appurato che il titolare M. d.  nato  a Palermo, classe 1968, ivi residente aveva allacciato abusivamente l’impianto elettrico della sua attività alla rete cittadina e pertanto è stato arrestato con l’accusa di furto aggravato.

L’ arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima.

-l’attività commerciale di friggitoria sita in piazza Kalsa.

All’interno della stessa sono stati  trovati tre lavoratori di cui due irregolari.

Al proprietario, pertanto,  è stata elevata una sanzione amministrativa per complessivi euro 38.000,00. contestualmente sono stati sequestrati 26 kg di prodotti alimentari, privi di tracciabilità, elevando, poi, sanzioni amministrative per un totale di euro 6.740,00 circa.

-l’attività commerciale di ortofrutta sita in via Torremuzza.

All’interno della stessa è stato trovato un lavoratore irregolare.

Al proprietario, pertanto,  è stata elevata una sanzione amministrativa di euro 18.000,00. Contestualmente sono stati  sequestrati 286 kg di  prodotti ortofrutticoli, privi di tracciabilità e 11 litri di vino elevando poi sanzioni amministrative per un totale di euro 4.600,00.

Nel corso del servizio sono stati controllati più di sessanta cittadini comunitari,  ispezionati 50 veicoli ed elevate sanzioni al codice della strada  per un ammontare di euro 3.890,00.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

3 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

4 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

6 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

9 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

11 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

15 ore ago