Il Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali fa rete con le associazioni madonite

Dopo il ciclo di visite promosse nelle scorse settimane al Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali dall’Associazione Sottosale, presieduta da Carlo Li Puma, con le istituzioni museali e gli imprenditori turistici locali, il progetto di una rete che coinvolga gli attori del territorio è stato al centro di un primo incontro informale tenutosi al Comune di Petralia Sottana. Presenti, tra gli altri, il neo direttore del Museo Civico Collisani Alessandro Torre, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa unitamente al sindaco Leonardo Neglia, al vicesindaco Santo Inguaggiato ed all’assessore Lucia Macaluso, il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo accompagnato dall’assessore Nieta Gennuso, Dario Scarpati per l’associazione Gaetano Messineo di Petralia Soprana, il geologo Fabio Torre, componente del CTS del Museo Collisani, e tra gli altri il museo Archeologico di Gangi, il museo Archeologico MAV Bompietro, il Museo ambientale Madonita di Polizzi ed il Parco Avventura di Petralia Sottana.
Un incontro interlocutorio, promosso spontaneamente dal basso, dai soggetti pubblici e privati che avevano già avviato interlocuzione con l’Associazione Sottosale, e che si ripeterà ed allargherà, nelle prossime settimane, con altri inviti, per valutare la costituzione di una rete attiva di collaborazione dinamica con associazioni, imprenditori turistici, musei civici e privati, per mettere a sistema l’offerta turistica delle Alte Madonie e per implementare e migliorare il circuito turistico-culturale.
Il flusso turistico in arrivo sulle alte Madonie è in costante crescita. Come dimostrato da numerose esperienze positive in altre aree della Sicilia, la collaborazione tra privati con la disponibilità dei soggetti pubblici si è dimostrata vincente nella programmazione di eventi e nel miglioramento dell’offerta turistica, con la progettazione di strumenti unici di promozione, la diffusione delle informazioni aggiornate ed un coordinamento unico per mettere a sistema la variegata offerta del territorio.
Già a marzo l’Associazione Sottosale renderà operativa la sinergia con il Museo Collisani: i primi pulman in arrivo ogni sabato visiteranno in tandem al mattino il Museo di Sculture di Salgemma nella miniera Italkali ed al pomeriggio il Collisani, seguendo un itinerario geologico davvero unico.

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

5 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

7 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

11 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

13 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

17 ore ago