Il Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali fa rete con le associazioni madonite

Dopo il ciclo di visite promosse nelle scorse settimane al Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali dall’Associazione Sottosale, presieduta da Carlo Li Puma, con le istituzioni museali e gli imprenditori turistici locali, il progetto di una rete che coinvolga gli attori del territorio è stato al centro di un primo incontro informale tenutosi al Comune di Petralia Sottana. Presenti, tra gli altri, il neo direttore del Museo Civico Collisani Alessandro Torre, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa unitamente al sindaco Leonardo Neglia, al vicesindaco Santo Inguaggiato ed all’assessore Lucia Macaluso, il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo accompagnato dall’assessore Nieta Gennuso, Dario Scarpati per l’associazione Gaetano Messineo di Petralia Soprana, il geologo Fabio Torre, componente del CTS del Museo Collisani, e tra gli altri il museo Archeologico di Gangi, il museo Archeologico MAV Bompietro, il Museo ambientale Madonita di Polizzi ed il Parco Avventura di Petralia Sottana.
Un incontro interlocutorio, promosso spontaneamente dal basso, dai soggetti pubblici e privati che avevano già avviato interlocuzione con l’Associazione Sottosale, e che si ripeterà ed allargherà, nelle prossime settimane, con altri inviti, per valutare la costituzione di una rete attiva di collaborazione dinamica con associazioni, imprenditori turistici, musei civici e privati, per mettere a sistema l’offerta turistica delle Alte Madonie e per implementare e migliorare il circuito turistico-culturale.
Il flusso turistico in arrivo sulle alte Madonie è in costante crescita. Come dimostrato da numerose esperienze positive in altre aree della Sicilia, la collaborazione tra privati con la disponibilità dei soggetti pubblici si è dimostrata vincente nella programmazione di eventi e nel miglioramento dell’offerta turistica, con la progettazione di strumenti unici di promozione, la diffusione delle informazioni aggiornate ed un coordinamento unico per mettere a sistema la variegata offerta del territorio.
Già a marzo l’Associazione Sottosale renderà operativa la sinergia con il Museo Collisani: i primi pulman in arrivo ogni sabato visiteranno in tandem al mattino il Museo di Sculture di Salgemma nella miniera Italkali ed al pomeriggio il Collisani, seguendo un itinerario geologico davvero unico.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago