Il Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali fa rete con le associazioni madonite

Dopo il ciclo di visite promosse nelle scorse settimane al Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali dall’Associazione Sottosale, presieduta da Carlo Li Puma, con le istituzioni museali e gli imprenditori turistici locali, il progetto di una rete che coinvolga gli attori del territorio è stato al centro di un primo incontro informale tenutosi al Comune di Petralia Sottana. Presenti, tra gli altri, il neo direttore del Museo Civico Collisani Alessandro Torre, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa unitamente al sindaco Leonardo Neglia, al vicesindaco Santo Inguaggiato ed all’assessore Lucia Macaluso, il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo accompagnato dall’assessore Nieta Gennuso, Dario Scarpati per l’associazione Gaetano Messineo di Petralia Soprana, il geologo Fabio Torre, componente del CTS del Museo Collisani, e tra gli altri il museo Archeologico di Gangi, il museo Archeologico MAV Bompietro, il Museo ambientale Madonita di Polizzi ed il Parco Avventura di Petralia Sottana.
Un incontro interlocutorio, promosso spontaneamente dal basso, dai soggetti pubblici e privati che avevano già avviato interlocuzione con l’Associazione Sottosale, e che si ripeterà ed allargherà, nelle prossime settimane, con altri inviti, per valutare la costituzione di una rete attiva di collaborazione dinamica con associazioni, imprenditori turistici, musei civici e privati, per mettere a sistema l’offerta turistica delle Alte Madonie e per implementare e migliorare il circuito turistico-culturale.
Il flusso turistico in arrivo sulle alte Madonie è in costante crescita. Come dimostrato da numerose esperienze positive in altre aree della Sicilia, la collaborazione tra privati con la disponibilità dei soggetti pubblici si è dimostrata vincente nella programmazione di eventi e nel miglioramento dell’offerta turistica, con la progettazione di strumenti unici di promozione, la diffusione delle informazioni aggiornate ed un coordinamento unico per mettere a sistema la variegata offerta del territorio.
Già a marzo l’Associazione Sottosale renderà operativa la sinergia con il Museo Collisani: i primi pulman in arrivo ogni sabato visiteranno in tandem al mattino il Museo di Sculture di Salgemma nella miniera Italkali ed al pomeriggio il Collisani, seguendo un itinerario geologico davvero unico.

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

8 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

9 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

11 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

16 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

20 ore ago