Il Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali fa rete con le associazioni madonite

Dopo il ciclo di visite promosse nelle scorse settimane al Museo di Sculture di Salgemma nella Miniera Italkali dall’Associazione Sottosale, presieduta da Carlo Li Puma, con le istituzioni museali e gli imprenditori turistici locali, il progetto di una rete che coinvolga gli attori del territorio è stato al centro di un primo incontro informale tenutosi al Comune di Petralia Sottana. Presenti, tra gli altri, il neo direttore del Museo Civico Collisani Alessandro Torre, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa unitamente al sindaco Leonardo Neglia, al vicesindaco Santo Inguaggiato ed all’assessore Lucia Macaluso, il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo accompagnato dall’assessore Nieta Gennuso, Dario Scarpati per l’associazione Gaetano Messineo di Petralia Soprana, il geologo Fabio Torre, componente del CTS del Museo Collisani, e tra gli altri il museo Archeologico di Gangi, il museo Archeologico MAV Bompietro, il Museo ambientale Madonita di Polizzi ed il Parco Avventura di Petralia Sottana.
Un incontro interlocutorio, promosso spontaneamente dal basso, dai soggetti pubblici e privati che avevano già avviato interlocuzione con l’Associazione Sottosale, e che si ripeterà ed allargherà, nelle prossime settimane, con altri inviti, per valutare la costituzione di una rete attiva di collaborazione dinamica con associazioni, imprenditori turistici, musei civici e privati, per mettere a sistema l’offerta turistica delle Alte Madonie e per implementare e migliorare il circuito turistico-culturale.
Il flusso turistico in arrivo sulle alte Madonie è in costante crescita. Come dimostrato da numerose esperienze positive in altre aree della Sicilia, la collaborazione tra privati con la disponibilità dei soggetti pubblici si è dimostrata vincente nella programmazione di eventi e nel miglioramento dell’offerta turistica, con la progettazione di strumenti unici di promozione, la diffusione delle informazioni aggiornate ed un coordinamento unico per mettere a sistema la variegata offerta del territorio.
Già a marzo l’Associazione Sottosale renderà operativa la sinergia con il Museo Collisani: i primi pulman in arrivo ogni sabato visiteranno in tandem al mattino il Museo di Sculture di Salgemma nella miniera Italkali ed al pomeriggio il Collisani, seguendo un itinerario geologico davvero unico.

redazione

Recent Posts

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

2 ore ago

“Gli ho levato le mani dal corpo”: Rai, denunciato il gravissimo abuso | La conduttrice ha confessato tutto

Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…

12 ore ago

180km/h in autostrada: ultim’ora, la proposta diventa LEGGE | Sarà il limite più alto d’Europa

Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…

15 ore ago

“L’Immacolata verrà abolita”: 8 dicembre, rivoluzione epocale | Ecco che ci sarà al suo posto

Sui social esplode la voce: l’Immacolata non si festeggerà più. Al suo posto, una nuova…

18 ore ago

Ma come ha chiuso, io ci andavo tutti i sabati | Addio al celebre supermercato: milioni di italiani costretti a cambiare

Molti italiani diranno addio a questo celebre supermercato, il motivo è davvero questo: tutti i…

20 ore ago

È la città più bella della Sicilia | Palermo e Catania si devono inginocchiare: eletta la Regina indiscussa

Il Times ha decretato qual è la città siciliana più bella in assoluto: Palermo e…

24 ore ago