Automobilismo, il 2 marzo parata di stelle

Il 2 marzo parata di stelle in onore all’automobilismo siciliano
A celebrare i Campioni Regionali per la Delegazione regionale ACI Sport ospite d’onore il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, molti big del volante come i Campioni Andreucci, Faggioli, “Luky”, Nucita e Pollara

Venerdì 2 marzo sulla Riviera dei Ciclopi sarà una parata di stelle e di big del volante per la “Premiazione dei Campioni Siciliani di Automobilismo”. Tanti i nomi altisonanti dell’automobilismo italiano che arriveranno ad Aci Castello per celebrare i migliori interpreti siciliani dello sport delle 4 ruote della passata stagione.
Ospite d’Onore il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani, che si congratulerà con gli sportivi siciliani unitamente ai Dirigenti della Federazione e Presidenti delle Commissioni sportive ACI.
Molti i big del volante che hanno confermato la loro presenza nella terra dei Malavoglia alle porte di Catania, come il 10 volte Campione Italiano Rally ed idolo degli appassionati siciliani Paolo Andreucci, vincitore di 10 Targa Florio, presente insieme ad Anna Andreussi,  prima della nuova stagione nell’Italiano Rally sempre sulla Peugeot 208 T16 ufficiale, con loro anche l’altro equipaggio ufficiale Peugeot 2018 formato dal giovane Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, entrambi siciliani e Campioni Italiani Rally Junior e 2 Ruote Motrici 2017; per i rally la leggenda “Luky” che con Fabrizia Pons ha vinto ancora uno scudetto tricolore tra le autostoriche nel 2017; Andrea Nucita, il messinese già Tricolore Junior e Produzione, reduce dalla straordinaria avventura al Rally di Montecarlo con la Abarth 124; i giovanissimi kartisti Raffaele Gulizia e Michael Paparo, protagonisti  per la Sicilia nel tricolore. Annunciata anche la presenza del re delle salite Simone Faggioli, 10 volte Campione Europeo e 12 volte tricolore, pronto a vivere sulla Norma l’avventura della leggendaria Pikes Peak 2018, che proprio in Sicilia alla Coppa Nissena corse la sua prima gara.
Sarà una serata di grande sport allo Sheraton Hotel di ACI Castello quella che attende i Campioni Siciliani dell’Automobilismo.
Per il Karting, importante vivaio dei piloti isolani, nella classe regina KZ2 ha vinto Salvatore Russo. Nella neo istituita specialità CRAS (Campionato Regionale Attività Sperimentale), tra le moderne Gaspare Giancani, mentre tra le storiche Salvatore Spinelli (Alfa Romeo Giulietta), Vincenzo Barone (Fiat 128) e Pasquale Capizzi (Alfasud) si sono aggiudicati il titolo regionale, e sono stati protagonisti anche del Trofeo Crono Pista. Nella sempre numerosa specialità Slalom il trapanese Giuseppe Castiglione ha fatto il bis con la Radical, mentre per la Velocità Montagna Autostoriche vincitori assoluti dei 4 Raggruppamenti sono: Antonio Piazza (BMW 2002), Alberto Santoro (Alfa Romeo GTA), Claudio La Franca (Porsche) e Ciro Barbaccia (Osella). Campioni Siciliani Rally sono i nisseni Carmelo Lanzalaco ed Antonio Marchica (Renault), rispettivamente per categoria piloti e navigatori, mentre tra le storiche dominio palermitano, per il 1° Raggruppamento Francesco Fontana ed Anna Patorno (Morris Mini Cooper), per il 2° Gianfilippo e Monia Quintino Alfa GTV), nel 3° Antonio Di Lorenzo e Franco Cardella (Porsche). Nella Regolarità dove il trapanese Giovanni Moceri, driver della squadra FCA, ha vinto il Campionato Italiano Grandi Eventi, in Sicilia si sono imposti i trapanesi Enzo ed Alessandro Ciravolo (A112 Abarth). Per la Velocità Montagna, alla presenza del Campione Italiano gruppo A Salvatore D’Amico, il titolo siciliano sarà consegnato all’altro catanese Domenico Cubeda, protagonista del Tricolore assoluto e vincitore del TIVM sud sulla potente prototipo monoposto Osella FA 30 Zytek.
Un solido ed entusiasta staff supporta il lavoro della Delegazione regionale ACI Sport che conta sull’ausilio della Scuderia Etna e Mofeta dei Palici, la Funivia dell’Etna, Giardino Fiorito, Adragna Trasporti, CMP Consulpaghe e Autopiù.

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

4 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago