“ACQUISTI CON BANCONOTE FALSE”, I CARABINIERI ARRESTANO VENDITORE AMBULANTE PALERMITANO

Nell’ambito dei servizi di controllo a largo raggio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, i Militari della Stazione di Baucina hanno tratto in arresto con l’accusa di truffa, spendita ed introduzione nello stato di moneta falsificata, F.r., 42enne già noto alle forze dell’Ordine.

Per mettere in circolazione banconote false da 50 euro, l’uomo utilizzava come copertura la professione di venditore ambulante di carciofi.

Le indagini, iniziate a seguito delle denunce di alcune anziane donne di Baucina, vittime del truffatore, che nel piccolo centro era riuscito a cedere mediante un semplice, ma efficace raggiro, banconote false da € 50 in cambio di moneta genuina, hanno permesso ai Carabinieri di individuare il venditore ambulante palermitano e di scoprirne la tecnica utilizzata.

L’abile truffatore, con il pretesto di vendere mazzi di carciofi porta a porta, individuava anziane vittime, che, ultimata la vendita degli ortaggi, raggirava, riuscendo a farsi consegnare in pagamento banconote da € 50 che scambiava repentinamente con le banconote false in proprio possesso.

A scambio avvenuto l’ambulante restituiva la banconota “falsa” alle acquirenti con il pretesto di non avere il resto e chiedeva alle stesse di essere pagato con monete o banconote di piccolo taglio.

I servizi di pedinamento intrapresi nei confronti del F.r. permettevano di coglierlo in flagranza allorché, recatosi nel comune di Trappeto, con la stessa tecnica, riusciva ad appropriarsi di una banconota genuina da € 50, scambiandola con una falsa, ai danni di un’anziana donna del luogo.

La scena non sfuggiva ai Militari dell’Arma che bloccavano l’ambulante, recuperando la banconota genuina, restituita all’anziana vittima.

La perquisizione effettuata a carico dell’uomo, permetteva di rinvenire, nel furgone e nell’abitazione dell’uomo, 20 banconote false da € 50 della “serie europa” con i segni distintivi e gli ologrammi della BCE finemente contraffatti.

Oltre a trarre in arresto l’ambulante, i Carabinieri deferivano in stato di libertà Z.a. moglie del dell’uomo , accusata di aver detenuto nelle proprie disponibilità alcune delle banconote sequestrate.

Il Tribunale di Palermo convalidava l’arresto del F.r., e disponeva, nei suoi confronti, la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Palermo e dell’obbligo di presentazione alla P.G..

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

8 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

9 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

11 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

14 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

16 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

20 ore ago