Termini Imerese,istituiti i parcheggi rosa per le donne in gravidanza e per le neo mamme

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta ha istituito in otto aree poste in prossimità di strutture servizio di Termini Imerese, i parcheggi rosa dedicati alle donne in gravidanza e alle neo mamme. L’iniziativa è a cura dall’assessore alle Politiche Sociali, Rosa Lo Bianco. Con ordinanza del primo settore-dirigente Polizia Municipale, affari istituzionali e generali ,numero 65 di giorno 8 febbraio 2018, a seguito della delibera di giunta numero 223 del 15 novembre 2017, che ha approvato l’istituzione dei parcheggi rosa, sono stati istituiti otto stalli di sosta. In particolare:

– 1 posto nel lato destro del tratto di strada di via Ospedale Civico, direzione piazza Cappuccini, antistante l’ingresso del Poliambulatorio del distretto sanitario;

– 1 posto nel lato destro del tratto di strada di via Salvatore Cimino, direzione via Salvatore Pappalardo, antistante l’ingresso dell’ospedale “Salvatore Cimino”;

– 1 posto nel lato destro del tratto di strada di corso Umberto e Margherita, direzione piazza Francesco Crispi, compreso tra il civico 9 e il civico 11;

– 1 posto nel lato sinistro del tratto di strada di piazza Duomo, direzione via Belvedere Principe di Piemonte, compreso tra la via Mazzini e la via Belvedere Principe di Piemonte (tratto antistante il chiosco):

– 2 posti in piazzale Giuseppina Vittone Li Causi (area parcheggio adiacente alla via della Costituzione Siciliana 1812);

– 1 posto nel tratto di strada di piazza Europa antistante il civico 6;

– 1 posto nel lato destro di via P. Mattarella, direzione piazza Sant’Antonio, frontalmente al civico 13.

“Il nostro impegno va avanti in linea con il programma del sindaco Giunta che mette al centro l’uomo e le reali esigenze del cittadino – ha affermato l’assessore Lo Bianco -. L’iniziativa vuole essere un progetto di mobilità solidale e pari opportunità, di prevenzione per la salute delle donne e per il/la nascituro/a. Sono tante le iniziative che vanno in questa direzione che abbiamo in cantiere e che andremo sviluppando. Ringrazio la Polizia Municipale per il supporto”.

Il parcheggio dedicato è riconoscibile dalla colorazione rosa. Un gesto di cortesia, in quanto il codice della strada non prevede la riserva di posti per questo tipo di sosta, il rispetto a lasciare liberi questi parcheggi sarà affidato completamente al senso civico e alla solidarietà dei cittadini.

Per il sindaco Francesco Giunta, “come è noto, nella zona in cui è ubicato il distretto sanitario ed anche negli altri siti individuati dalla Polizia Municipale, è difficile trovare parcheggio. Per questo motivo abbiamo pensato a tutte le automobiliste in dolce attesa, alle neomamme ed agli accompagnatori di bimbi piccoli a bordo, per rendere agevole parcheggiare grazie ai posti a loro riservati. Per una città educata e cortese: bastano a volte piccoli gesti per rendere più vivibile una città e più armoniosa la nostra quotidianità”.

Nei prossimi saranno pronti i pass ed è possibile ritirarli presso il comando della Polizia Municipale di Termini Imerese.

Anche il consiglio comunale di Termini Imerese è sensibile a queste iniziative. Il 27 settembre 2017 è stata approvata la mozione presentata dai consiglieri Salvatore Di Lisi, Vincenzo Fasone, Claudio Merlino, che si è aggiunta alle richieste di alcune associazioni di categoria.

In allegato foto assessore Rosa Lo Bianco in via Ospedale Civico davanti l’ingresso del Poliambulatorio del Distretto Sanitario di Termini Imerese

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago