Amministratori e funzionari dell’area SNAI, riuniti a Geraci Siculo, si sono interrogati sulla strada da seguire per la stabilizzazione dei precari in servizio nei comuni.

Stilato un documento da sottoporre all’assessore regionale Bernadette Grasso nell’incontro che sarà richiesto dal presidente dell’Unione delle Madonie

Il Presidente dell’Unione dei Comuni delle Madonie Pietro Macaluso chiederà un incontro all’Assessore Bernadette Grasso per affrontare la problematica relativa alla stabilizzazione del personale precario in servizio nei comuni aderenti all’area SNAI Madonie.

Questo il primo step deciso nella riunione che si tenuta ieri (22 febbraio 2018) presso l’aula consiliare del Comune  di Geraci Siculo alla quale hanno partecipato oltre a tanti sindaci ed amministratori del comprensorio, i segretari comunali, i responsabili dei servizi risorse umane, i responsabili dei servizi finanziari e i rappresentanti della CISL e della CGIL funzione pubblica provinciali.

I presenti hanno affrontato la complessa problematica della stabilizzazione interrogandosi su diverse questioni ritenute fondamentali quali le relazioni che intercorrono tra la normativa statale di attuazione della Legge Madia (che ha visto la luce a maggio scorso) e la normativa regionale, gli aspetti connessi alla storicizzazione (con legge ordinaria della regione) dei trasferimenti regionali che finanziano una quota degli stipendi del personale a contratto ed altre situazioni.

A conclusione dell’incontro è stato costituito un gruppo di lavoro composto dai segretari comunali e dai funzionari amministrativi e contabili di ogni Comune del comprensorio per individuare un percorso comune per procedere all’avvio delle stabilizzazioni dei lavoratori interessati.

E’ stato anche stilato un documento da sottoporre all’attenzione dell’Assessore Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica Bernadette Grasso nell’incontro che sarà richiesto dal Presidente dell’Unione Madonie, Pietro Macaluso.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago