Amministratori e funzionari dell’area SNAI, riuniti a Geraci Siculo, si sono interrogati sulla strada da seguire per la stabilizzazione dei precari in servizio nei comuni.

Stilato un documento da sottoporre all’assessore regionale Bernadette Grasso nell’incontro che sarà richiesto dal presidente dell’Unione delle Madonie

Il Presidente dell’Unione dei Comuni delle Madonie Pietro Macaluso chiederà un incontro all’Assessore Bernadette Grasso per affrontare la problematica relativa alla stabilizzazione del personale precario in servizio nei comuni aderenti all’area SNAI Madonie.

Questo il primo step deciso nella riunione che si tenuta ieri (22 febbraio 2018) presso l’aula consiliare del Comune  di Geraci Siculo alla quale hanno partecipato oltre a tanti sindaci ed amministratori del comprensorio, i segretari comunali, i responsabili dei servizi risorse umane, i responsabili dei servizi finanziari e i rappresentanti della CISL e della CGIL funzione pubblica provinciali.

I presenti hanno affrontato la complessa problematica della stabilizzazione interrogandosi su diverse questioni ritenute fondamentali quali le relazioni che intercorrono tra la normativa statale di attuazione della Legge Madia (che ha visto la luce a maggio scorso) e la normativa regionale, gli aspetti connessi alla storicizzazione (con legge ordinaria della regione) dei trasferimenti regionali che finanziano una quota degli stipendi del personale a contratto ed altre situazioni.

A conclusione dell’incontro è stato costituito un gruppo di lavoro composto dai segretari comunali e dai funzionari amministrativi e contabili di ogni Comune del comprensorio per individuare un percorso comune per procedere all’avvio delle stabilizzazioni dei lavoratori interessati.

E’ stato anche stilato un documento da sottoporre all’attenzione dell’Assessore Regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica Bernadette Grasso nell’incontro che sarà richiesto dal Presidente dell’Unione Madonie, Pietro Macaluso.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago