L’educazione alla #legalità è una priorità assoluta per la nostra scuola. Per questo, abbiamo incontrato Giovanni Impastato, nato a Cinisi nel 1953, fratello minore di Peppino, che fu ucciso dalla mafia nel 1978.
Giovanni ha raccolto la sua eredità e portato avanti la #lotta che il fratello aveva cominciato a intraprendere. È tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata. Con la sua voce accorata e sincera ci ha raccontato il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l’antimafia all’interno delle mura domestiche, ma soprattutto la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.
#PeppinoImpastato #GiovanniImpastato #lottaallamafia #culturadellalegalità
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…