L’educazione alla #legalità è una priorità assoluta per la nostra scuola. Per questo, abbiamo incontrato Giovanni Impastato, nato a Cinisi nel 1953, fratello minore di Peppino, che fu ucciso dalla mafia nel 1978.
Giovanni ha raccolto la sua eredità e portato avanti la #lotta che il fratello aveva cominciato a intraprendere. È tra i fondatori di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata. Con la sua voce accorata e sincera ci ha raccontato il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l’antimafia all’interno delle mura domestiche, ma soprattutto la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.
#PeppinoImpastato #GiovanniImpastato #lottaallamafia #culturadellalegalità
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…