Termini Imerese, hacker nei pc del Comune

In data 20.02.2018, alle ore 20,00 circa, il server informatico del nostro Comune è stato danneggiato da un virus che ha criptato i dati in esso contenuti. Il sistema, che contiene i dati dell’Ufficio ragioneria, dell’Ufficio tributi e dell’Ufficio personale, sin da subito è risultato essere danneggiato in modo irreversibile.
Questa situazione, nei prossimi giorni, potrebbe comportare ritardi, certamente non derivanti da questa Amministrazione comunale, ne dai competenti Uffici, nell’erogazione della retribuzione di febbraio, nel pagamento di fatture relative ai servizi essenziali (raccolta rifiuti, utenze, assistenza disabili, asilo comunale, ecc.).
In data odierna, il Sindaco Francesco Giunta unitamente all’Arch. Rosario Nicchitta e all’Ing. Riccardo Marfisi si è recato presso la Sezione P.G. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese al fine di presentare denuncia, contro ignoti, per quanto accaduto.
In particolare il Sindaco ha scritto una lettera indirizzata a tutti i dipendenti dell’Ente, al Presidente del Consiglio comunale ed agli Assessori, rassicurando che l’Amministrazione comunale, unitamente al personale dirigente ed ai tecnici informatici, già dalla mattinata del 21 febbraio, ha posto in essere ogni utile azione al fine di limitare nel tempo eventuali conseguenze dannose per il normale svolgimento delle attività istituzionali dell’Ente.
Al riguardo, il Sindaco Francesco Giunta ha dichiarato: “questa ennesima difficoltà che siamo costretti ad affrontare, mi auguro non abbia ricadute negative sui nostri dipendenti comunali ed in particolare sulla gestione di tutti i servizi essenziali che l’Amministrazione intende assicurare nel loro regolare svolgimento. Al riguardo, unitamente a tutti gli Uffici competenti stiamo cercando di individuare soluzioni alternative siano esse di carattere tecnico che amministrativo al fine di limitare i danni.
Auspichiamo che la Magistratura accerti le responsabilità e che sin dai prossimi giorni la macchina amministrativa torni ad essere efficiente come lo è stata nei mesi scorsi”.

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

1 ora ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago