Le reliquie dei Santi Luigi Martin e Maria Zelia Guerin per tre giorni a Caccamo

Resteranno a Caccamo fino a venerdì 23 febbraio le reliquie dei Santi Luigi Martin e Maria Zelia Guerin, i coniugi francesi canonizzati da Papa Francesco il 18 ottobre 2015.

Il piccolo centro del palermitano è l’unico in Sicilia, dopo uno del catanese, ad accogliere le spoglie mortali dei due Santi.

La comunità ecclesiale nel pomeriggio di oggi, (21 febbraio), parteciperà alla celebrazione eucaristica che avrà luogo nella chiesa Madre. Seguirà, alle 20.45, un incontro dal titolo “Una sola carne. I passi dell’amore coniugale”.

Oltre alla chiesa Madre, la peregrinatio domani interesserà altre tre chiese di Caccamo: San Rocco (Cappuccini), San Michele e SS. Annunziata. Qui, alle 21.00, è previsto un secondo incontro ed una veglia di preghiera “Una terra santa. La famiglia Martin”.

Venerdì 23 febbraio, dopo la celebrazione eucaristica delle 9.30 che avrà luogo nella chiesa Santa Maria degli Angeli, le reliquie lasceranno Caccamo.

Louis Martin e Marie Azélie (detta Zélie) Guérin, si incontrarono ad Alencon e si unirono in matrimonio il 13 luglio 1858. Dalla loro unione nacquero nove figli, ma solo cinque femmine sopravvissero. Tutte divennero religiose; Santa Teresina è figlia loro, fu canonizzata nel 1925. Zélie morì per un cancro al seno nel 1877, mentre Louis, affetto da arteriosclerosi e da paralisi, si spense nel 1894. Beatificati sotto papa Benedetto XVI il 19 ottobre 2008 a Lisieux, sono stati canonizzati da papa Francesco quasi sette anni dopo, il 18 ottobre 2015.

Sono i primi sposi a raggiungere insieme la santità;è la seconda coppia di sposi – dopo i coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi beatificati nel 2001 da Giovanni Paolo II – a essere elevata agli onori degli altari.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago